L’artigianato a Parma

Artigianato a Parma

Condividi

La tradizione artigianale di Parma:

Camiceria Zanini
via Garibaldi, 33 – tel. 0521283266
www.camiciesumisuraparma.it
Dal 1939 confeziona camice su misura per uomo, con un’ampia scelta di stoffe trattate e dei migliori tessuti italiani, in una lavorazione di tre o quattro giorni per ogni singola camicia.

Calzoleria Giacopelli
strada Cairoli, 17/a – tel. 0521230522
http://calzoleriagiacopelli.it
Calzoleria su misura dal 1976, confeziona scarpe artigianali e modelli esclusivi.

Cioccolato Banchini
Via La Spezia, 121 e Piazza Cesare Battisti, 9
www.cioccolatobanchini.it
tel. 3332814965 – 3491786693
Cioccolateria gelateria di Parma, dal 1879. Tra i loro prodotti: tavolette, praline, biscotti della Duchessa.

Jacono
viale Europa, 108/a – tel. 0521775602 – 0521775604
http://jacono.it
Borse in pelle realizzate a mano, interamente made in Parma dagli anni ’70, con un design moderno e sportivo sono pezzi unici, originali e funzionali.

Locale Parma
Via XXII Luglio , 22 – cell. +39 349 2812874 –  tel. 0521 20 73 31
www.localeparma.com
Piccolo atelier di sartoria nato nel 2015 nel cuore della città, crea abbigliamento, accessori e gadget, tutto made in Parma e Italy.

Mazzoni Creazioni Orafe
Strada Farini 64/b – tel. 39 0521231023 – +39 3282931104
www.oreficeriamazzoni.com
Da oltre 30 anni creano gioielli onirici nati dalla sapiente manualitá e ricerca della famiglia Mazzoni.

Nicoletta Belletti: bottega d’arte
Strada Farini, 63 – tel. 3475945165
www.bellettinicoletta.it
I soggetti sono vari, animali, ritratti e fiori, che la pittrice crea con una tecnica materica, pasta acrilica a spessore e resina su tavola. Realizza anche quadri personalizzati.

Pasta Venusti
Via Monte Molinatico, 10/a – tel. 0521967094
www.pastafrescavenusti.it
Il Pastificio Venusti produce pasta fresca dal 1984: cappelletti, gnocchi, chicche dellla nonna, tortelli di erbetta, zucca e patate.

Scrollavezza e Zanrè
Viale P. Toschi 6 – Tel. 0521207034
www.scrollavezza-zanre.com
L’atelier, fondato da Elisa Scrollavezza e Andrea Zanrè a Parma nel 2002, si occupa della costruzione, restauro e compravendita degli strumenti del quartetto d’archi. Il laboratorio si rifà e ambisce a proseguire la tradizione artistica trasmessa attraverso il lavoro e l’insegnamento di Renato Scrollavezza: www.liuteria-parmense.com

Violetta di Parma
Il profumo alla violetta fu ideato e lanciato nel 1870 da Lodovico Borsari che ha dato il nome ad una famosa ditta di profumi e che con la Collezione Borsari ha anche aperto nel 1990 il primo museo italiano della profumeria (ora chiuso).
Fiore simbolo della città, la violetta di Parma, particolarmente cara alla Duchessa Maria Luigia d’Austria, è oggi un profumo celebre e una deliziosa caramellina glassata.
Il punto vendita della collezione Borsari 1870 a Parma si trova in centro storico presso il negozio Parma color viola – Via Repubblica, 2/g – tel. +39 0521287226 – www.parmacolorviola.comelisa.pioli@parmacolorviola.com

In provincia:

Ceramica del ferlaro
Strada Priv. Burbelles, 4 , Collecchio – tel. 0521805348
www.ceramicadelferlaro.it
Laboratorio di ceramica d’arte che modella al tornio sia l’argilla rossa, rustica e adatta a rimanere grezza, che quella bianca. Il laboratorio si trova all’ingresso della tenuta del Ferlaro, nei dintorni di Collecchio.

Top