I mercati alimentari

Condividi

Mercatiamo 
Orario: martedì mattina, in piazzale San Bartolomeo, dalle 7.30 alle 13.00;
mercoledi mattina, in Parco Bizzozero, via Montebello 42 (parco del Dono), dalle 7.30 alle 13.00;
venerdi pomeriggio, in piazza Rastelli, dalle 16.00 alle 19.00.
Spesa locale da agricoltura sostenibile

La corte. Dalla terra alla tavola
Orario: mercoledì mattina, in piazzale Lubiana, dalle 8.00 alle 13.00
sabato mattina, in Via Imbriani, dalle 8.30 alle 13.00
Vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli con o senza certificazione biologica.
I consumatori al mercato La Corte possono trovare: frutta e verdura, latte e formaggi, carne e salumi, miele e confetture, erbe officinali e aromatiche, prodotti per la cura della persona e tante altre tipicità. I prodotti venduti nel mercato sono strettamente legati alla loro stagionalità.

Campagna amica
L.go Calamandrei, Barriera Repubblica il sabato mattina.
Un ricco assortimento di prodotti a filiera corta e di stagione: frutta e verdura di stagione, Parmigiano Reggiano e formaggi, miele e confetture, passate, sott’oli e sott’aceti, carni e salumi, uova, pane, pasta e prodotti da forno, oltre ad tante altre eccellenze di stagione o della biodiversità locale.

Antico mercato contadino di Colorno
Piazza Garibaldi, Colorno (15 km da Parma)
Il mercato si tiene ogni terza domenica del mese dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Si tiene nei pressi della bellissima Reggia di Colorno e raggruppa agricoltori locali entro un raggio di distanza di circa una cinquantina di chilometri dal paese.

Top