Colore tradizionale delle case in città, il Giallo Parma era quasi ossessivamente utilizzato per le facciate dei palazzi alla fine degli anni 50. Il risultato è che il giallo e tutte le sue gradazioni è oggi il colore prevalente elle case del centro storico.
I palazzi costruiti durante i Farnese mostravano già un ampio uso di giallo ocra e rossi chiari, ma fu Petitot che iniziò a dipingerli in un giallo dorato durante il restauro dei palazzi più importanti di Piazza Grande, l’attuale Piazza Garibaldi, nella seconda metà del 18° secolo.
Secondo la leggenda Petitot fu ispirato dai residenti di Strada Sant’Anna e Strada San Michele, che avevano dipinto le loro case di un giallo oro ispirati dal colore dei capelli di Isabella di Borbone, passata in quelle strade durante la processione per il suo matrimonio.