Padre Lino Maupas

Frate francescano, Padre Lino nasce a Spalato, in Croazia, nel 1866 e muore a Parma, nel 1924

Padre Lino

Condividi

Figlio di Giovanni Maupas e di Rosa Marini di Avezzano, attrice drammatica, è l’ultimo di sei fratelli e quattro sorelle. Suo zio monsignor Pietro Doimo Maupas, arcivescovo di Zara, ne cura la formazione facendolo studiare nel seminario arcivescovile diretto dai Gesuiti.
Il giovane prosegue gli studi nel convento di San Francesco dei Frati Minori di Zara.
Nel 1882, a sedici anni, veste l’abito religioso nel convento di noviziato francescano di Sant’Anna a Capodistria. Nel 1888 veste definitivamente l’abito francescano assumendo il nome di frate Lino.

Giunge per la prima volta a Parma nel 1891 e nel 1893 viene assegnato al convento della Santissima Annunziata di Parma.
Qui comincia il suo apostolato, dando prova di grande carità, come cappellano delle carceri e del Riformatorio Lambruschini. Fu il sostegno dei poveri che soccorre con ogni mezzo.
La morte lo coglie in casa del cavalier Riccardo Barilla, dove si trova nella speranza di far assumere un giovane disoccupato. Ai suoi funerali accorre l’intera cittadinanza che accompagna la salma al cimitero della Villetta.

Top