Mauro Coruzzi in arte Platinette

Platinette, al secolo Mauro Coruzzi, nasce a Parma nel 1955

Platinette

Condividi

Platinette comincia la sua carriera in una radio locale e diventa famosa in tutta l’Emilia con il programma La rustica.
Successivamente il caso le fa incontrare la cantante rap la Pina che la convince a prendere parte alla sua trasmissione radiofonica In aria, in onda su Radioduerai (1996-1997). Qui si trasforma in una spudorata confidente con la rubrica Pezze al cuore, ma il Festival di Sanremo del 1997 è dietro l’angolo e La Pina, precettata da Raidue per la versione televisiva dello show, la arruola come inviata in prima linea sul marciapiede davanti al Teatro Ariston.

Nell’autunno del 1997 accetta di condurre Caffè, Tè, Me? – The Absolutely Glamorous Platinette’s Breakfast Show in onda alla radio ogni mattina.
Nel gennaio 1999 è sulle frequenze di Radio Deejay, dove, sempre mattiniera, si diverte a buttare giù dal letto gli ascoltatori più incauti con il suo nuovo programma Platinews.
Ma ormai è la televisione a farsi avanti: Target (Canale 5) le offre una rubrica di acidissima critica televisiva e Maurizio Costanzo la vuole ospite settimanale del suo talk-show, mentre la carta stampata la richiede spesso come opinion leader e collaboratrice.

Alla fine del 1999 Platinette manda alle stampe Platinette da viva vol. I, un album di 18 cover di canzoni portate al successo da cantanti italiane degli ultimi 30 anni, suonato da una band di 16 elementi e con ospiti prestigiosi: Linus, La Pina, DJ Angelo, Camilla, Wilma Goich. Nell’autunno 2001 ricomincia l’appuntamento mattutino con gli ascoltatori di Radio Deejay, con un nuovo programma intitolato Casa Platinette: all’ironia si aggiunge una generosa dose di informazione con rassegna stampa, interviste in diretta e ultim’ora d’agenzia.

Da settembre alla fine di dicembre 2001 ha condotto con successo di pubblico e critica su La 7 un programma quotidiano dal titolo Fascia protetta, in coppia con Roberta Lanfranchi. Dal 2002 con il libro Finocchie, edito da Mondadori, Platinette affronta il tema dell’omosessualità in forma strettamente not politically correct.
Nel 2003 Platinette decide di calcare le scene teatrali. L’occasione le viene offerta da una divertente commedia brillante pensata e scritta da Matteo D. Bianchi per Platinette e Benedetta Mazzini dal titolo Bigodini. Solo a Milano la commedia registra il tutto esaurito per 21 repliche consecutive. A settembre 2003 ricomincia la collaborazione con Radio Deejay  e si rinnova la collaborazione con Buona Domenica.

Nel 2009 è ospite d’onore al Premio Donida, dedicato al M° Carlo Donida, e nello stesso anno è nel cast fisso del programma domenicale di Canale 5 Domenica cinque, condotto da Barbara D’Urso, dove conduce la parte musicale. Nel 2010 entra a far parte del cast fisso della seconda edizione del reality show La pupa e il secchione nel ruolo di giurata.
Nell’autunno 2011, il talk radiofonico Platinissima sbarca anche in televisione, andando in onda in contemporanea su Radio Deejay e su Deejay TV, con il titolo Platinissima presenta Good Evening.

Top