Attilio Bertolucci

Nasce il 18 novembre 1911 a San Prospero, vicino Parma e muore nel giugno del 2000

Attilio Bertolucci

Condividi

Bertolucci cominciò a scrivere poesie a non più di sette anni. Nel 1928 collabora alla Gazzetta di Parma, di cui Cesare Zavattini, amico di sempre, era nel frattempo diventato redattore capo. L’anno successivo pubblica la sua prima raccolta di poesie, Sirio.
Nel 1931 si iscrive alla Facoltà di Legge a Parma e poco più tardi conosce Ninetta Giovanardi, suo compagna di sempre. Nel 1932 pubblicòal’intenso e bellissimo Fuochi in novembre, meritandosi gli elogi di Montale e di Sereni.

Abbandonati gli studi giuridici, frequenta le lezioni di critica dell’arte di Roberto Longhi all’università di Bologna.
Nel 1939 fonda con Ugo Guanda, La Fenice, prima collana di poesia straniera in Italia.
Il 17 marzo del 1941 nacque il figlio Bernardo, regista.
Il 9 settembre del 1943 Attilio si trasferisce con Ninetta ed il piccolo Bernardo a Casarola, nell’antica casa dei Bertolucci.
Nel 1947 nasce il secondo figlio, Giuseppe, anch’egli futuro regista. Si trasferisce nel 1951 a Roma, proprio presso l’abitazione di Longhi.

Questo è un anno felicissimo per Bertolucci: esce La capanna indiana da Sansoni e vince il Premio Viareggio. Fra i primi lettori del libro c’è Pier Paolo Pasolini, che diventa uno dei suoi amici più cari.
Nel 1958 uscì da Garzanti, a sua cura, un’antologia di Poesia straniera del Novecento. Nel 1971 venne pubblicato Viaggio d’inverno. Nel 1975, dopo la morte di Pasolini, Bertolucci è chiamato a dirigere – con Siciliano e Moravia – la prestigiosa rivista Nuovi Argomenti.

Per molti anni è impegnato nella scrittura e nella rifinitura della Camera da letto, che uscirà in due libri, nell’ 1984 e nell’ 1988, vincendo il Viareggio. Nel 1990 appaiono Le poesie, tutte le sue raccolte di liriche già edite, che ottengono il premio Librex-Guggenheim.
Nel 1993 esce una nuova raccolta di liriche, Verso le sorgenti del Cinghio, e nel 1997 pubblica La lucertola di Casarola, che contiene poesie giovanili e componimenti più recenti. Nello stesso anno esce il Meridiano Mondadori delle sue Opere.

Top