Piazza Garibaldi, 17 - 43121 - Parma
Orari
Il Palazzo del Governatore è aperto al pubblico solo durante i periodi di mostra o in occasione di particolari eventi.
Situato sul lato settentrionale di Piazza Garibaldi unisce, nel lungo prospetto di linee classicheggianti, due corpi di fabbrica di origini duecentesche.
Sede del Capitano del Popolo alla fine del XII secolo, il palazzo subì numerosi rifacimenti fino al 1760, anno in cui fu modificato nell’attuale aspetto ad opera di Ennemond Alexandre Petitot, architetto francese alla corte di Filippo di Borbone, cui si deve gran parte dell’urbanistica della città.
La torre barocca, risalente al 1763, conserva nella cella campanaria la campana dell’altissima torre civica crollata nel 1606. La Vergine incoronata nella nicchia del campanile è opera dello scultore francese J.B. Boudard. Degne di nota, infine, sono le due meridiane risalenti al 1829.
Il palazzo è un prestigioso luogo d’arte moderna e contemporanea dove, oltre alla programmazione di mostre temporanee, si tengono importanti iniziative come laboratori, residenze d’artista e workshop.