Viale Partigiani d'Italia, 1 - Parma
Telefono: +39 05211705900
Orari
Il museo è aperto al sabato dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Il giorno della partita il Museo sarà aperto un’ora e mezza prima della gara fino al fischio di inizio per i titolari di abbonamento o biglietto dei diversi settori di Tribuna Petitot, per tutti i titolari di abbonamento e biglietto di ogni settore (anche Curva Nord e Tribuna Est) dal suo termine per un’altra ora.
Tariffe
Ingresso gratuito
Il museo, intitolato a Ernesto Ceresini, il presidente che più a lungo è stato alla guida dei crociati, ripercorre la storia del club attraverso immagini e cimeli della squadra.
Il museo è sorto per volontà del Parma Calcio 1913, ha sede all’interno dello Stadio Tardini ed è costituito da materiali raccolti fra collezionisti e appassionati. Tutti questi materiali testimoniano i momenti più significativi del la storia del Parma Calcio.
Si tratta prevalentemente di maglie, palloni, scarpe, gagliardetti, biglietti, tessere, riviste, ecc. Particolare rilievo hanno i trofei nazionali e internazionali conquistati dal Parma nel decennio 1993-2003.
Il museo è di concezione estremamente moderna, affianca alle caratteristiche del museo classico alcune innovazioni tecnologiche che lo rendono particolarmente fruibile dalle nuove generazioni: virtual reality, schermi touch screen e un’app dedicata.
Possibilità di acquistare merchandising del Parma Calcio 1913.
Possibilità di acquistare merchandising del Parma Calcio 1913 presso Parma Store (tel. 3452512336 – 05211705931)
Per la prenotazione di visite guidate (per gruppi superiori alle 15 persone) scrivere a: gdecristofaro@parmacalcio1913.com