Chiesa di Sant’Antonio Abate

Strada della Repubblica, 54/A - 43121 - Parma

Telefono: +39 0521233801

Orari

La chiesa è aperta da lunedì a domenica dalle 16.00 alle 18.00

Tariffe

ingresso gratuito.

Chiesa di Sant'Antonio Abate

Condividi

Chiesa di Sant'Antonio Abate volta

Fondata dai monaci di Sant’Antonio nel 1402 con l’abside rivolta a oriente, l’attuale chiesa di Sant’Antonio abate venne costruita in due tempi su progetto di Ferdinando Bibiena. Iniziata nel 1712 dai capimastri Cristoforo e Angelo Bettoli, i lavori furono interrotti due anni più tardi e vennero ripresi nel 1759 sotto la direzione di Gaetano Ghidetti, che apportò qualche leggera modifica al progetto bibienesco adeguandolo ai tempi e disegnò l’arredamento interno.

La facciata, suddivisa in tre piani in cui i vuoti prevalgono sui pieni, è stata realizzata manualmente dal marmorino Francesco Albertolli.
Il tempio, di derivazione guariniana, è uno degli esempi più significativi di barocchetto italiano e si presenta internamente come un salotto raffinato e di spiritosa eleganza, mentre la doppia volta del soffitto crea un suggestivo effetto scenografico.
Le decorazioni ornamentali che ricoprono le pareti sono state eseguite da Gaetano Ghidetto tra il 1760-64, mentre le figure sono dell’abate Giuseppe Peroni. Agli stucchi hanno lavorato Carlo Bossi e Giovanni Ghezzi. Lungo le pareti gli angeli che reggono i candelieri sono stati intagliati e dorati da Francesco Zurlini, mentre relativamente recenti sono le formelle della Via Crucis, opera di Emilio Trombara (1909).

Top