Chiesa di Santo Sepolcro

Strada della Repubblica, 76 - 43121 - Parma

Telefono: +39 0521233801

Orari

aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00.

Tariffe

ingresso gratuito.

Chiesa di San Sepolcro

Condividi

L’attuale chiesa di Santo Sepolcro fu costruita nel 1257 su una precedente che risaliva al 1100. Di stile gotico severo, l’esterno è stato ampiamente modificato e finestrelle goticheggianti si scorgono solo sul lato sinistro.

Nel 1506 la si volle adattare al gusto rinascimentale, decorando la porta e le finestre e inserendovi paraste in arenaria.

Successive modifiche si ebbero nel 1600 e 1701, mentre la fiancata destra fu ristrutturata secondo lo stile neoclassico nel 1780. Il campanile di stile barocco venne innalzato nel 1616.
L’interno è a una sola navata con arcate gotiche e cinque cappelle per parte più due parallele al santuario. Stupendo è il soffitto ligneo, intagliato tra il 1613 e ’17 da Lorenzo Zaniboni e Giacomo Trioli. Sopra le arcate vi sono grandi quadri eseguiti nel primo ventennio del ‘600.
Nella sagrestia vi sono mobili dell’artigianato locale del ‘600 e ‘700. Sopra l’altare Madonna con Gesù, S. Giovannino e Angeli di Gerolamo Bedoli Mazzola.

Il chiostro dell’antico convento dei Canonici lateranensi, annesso alla chiesa, è ora di proprietà delle Maestre Luigine. Di elegante architettura rinascimentale, venne ricostruito tra il 1493 e il 1495.

Top