Via Carducci - 43121 - Parma
Telefono: +39 0521231169
Orari
da lunedì a sabato dalle 7.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, domenica 15.00 – 18.00
Tariffe
ingresso gratuito.
La chiesa di San Bartolomeo di cui la prima menzione appare nell’anno 835, venne riedificata nella sua forma attuale verso il 1663.
Una parete del precedente edificio, tuttavia, fu mantenuta, come dimostrano alcune finestrelle tardo-gotiche ancora esistenti sul lato sinistro. La torre è pure seicentesca. La facciata, invece, è su due piani e risente del restauro operato nel 1785. La chiesa venne nuovamente restaurata nel 1850-51 e le cappelle vennero dipinte da Girolamo Magnani.
L’interno è a una sola navata in cui si aprono direttamente le otto cappelle laterali, divise da lesene scanalate di ordine corinzio.
Nell’abside campeggia l’altare in marmo inaugurato nel 1759. Le cantorie sono settecentesche e nel 1788 venne collocato l’organo.
In sagrestia al centro della volta spicca un medaglione affrescato. La chiesa possiede altre tele seicentesche e settecentesche di autori ancora ignoti.