Chiesa di S. Maria degli Angeli Monastero Clarisse Cappuccine

Strada Farini, 73 - 43121 - Parma

Telefono: +39 0521233834

Orari

la chiesa è aperta al mattino per la preghiera dei fedeli, al pomeriggio è chiusa. Le funzioni nei giorni feriali alle 17.30, domenica alle 11.30.
Il Monastero non è visitabile.

Tariffe

ingresso gratuito.

Chiesa di Santa Maria degli angeli

Condividi

La chiesa di Santa Maria degli Angeli, detta comunemente del Bambino Gesù, è stata costruita su progetto dell’architetto Gian Francesco Testa tra il 1565-69 e presenta un antiportico con fornice centrale cupolato e due laterali ortogonali.
L’interno rettangolare, posto trasversalmente, è diviso in tre navate separate da otto colonne binate in marmo. I profeti, le sibille, i putti delle volte e i santi delle lunette sono opera di Giovanni Maria Conti e di suoi allievi. Di Pier Antonio Bernabei (che li eseguì nel 1620) sono i medaglioni in tela incastonati nella volta e raffiguranti episodi della vita di Gesù e della Madonna.

Nell’abside le prospettive architettoniche con colonne, balaustre, interni di tempio, vasi, volute sono di un pittore nell’ambito del Natali. Sopra l’altare maggiore in una ancona seicentesca a stucco si trova la Pietà di Sebastiano Ricci (1685-7).
La cupola è stata affrescata tra il 1588-89 da Giovan Battista Tinti con Maria Assunta in una gloria di angeli musicanti e osannanti; nei pennacchi lo stesso Tinti ha raffigurato Gedeone, Mosè, David ed Ezechiele.  

Top