Cicletteria noleggio bici a Parma

Piazzale Carlo Alberto Dalla Chiesa - 43121 - Parma (PR)

Telefono: +39 0521281979

Orari

da lunedì al venerdì dalle 6.00 alle 21.00. Sabato e domenica dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00.

Dicembre: venerdì 8, domenica 24, lunedì 25, martedì 26 e domenica 31 chiusa
Gennaio: lunedì 1 chiusa
sabato 23 e 30 dicembre chiusura anticipata alle 12.30
Chiusa tutti i sabati e le domeniche di gennaio e febbraio 2024

Condividi

Parma è una città che si gira agevolmente in bicicletta, per le distanze ridotte e perché è tutto in pianura, i parmigiani infatti la utilizzano molto in tutte le stagioni, soprattutto per raggiungere e circolare in centro storico e la città è servita da una rete di piste ciclabili abbastanza estesa.

I modi per noleggiare una bicicletta in città sono due: il noleggio presso la Cicletteria alla Stazione dei treni oppure attraverso la app Bicincitta, necessaria per usufruire delle biciclette nelle postazioni di Bike sharing.

Presso la Cicletteria: il servizio è a disposizione di turisti e cittadini che vogliono visitare la città senza problemi di parcheggio, muoversi con facilità e velocità per lavoro o solamente per fare shopping.

Sono disponibili 600 posti per parcheggiare la propria bicicletta, 81 posti per il deposito di scooter o motociclette e circa 50 mezzi che si possono noleggiare tra biciclette per adulti, bambini e tandem. Inoltre, si possono noleggiare cargo bikes, biciclette con un contenitore frontale per il trasporto di bambini, e le biciclette a tre ruote per le persone con problemi di deambulazione ed anziani.
Su richiesta sono disponibili seggiolini bimbo, cestini, sellini, caschi per i più piccoli.
Chi può usufruire del servizio:
Per noleggiare una bici è necessario avere 16 anni e presentare un valido documento d’identità, che verrà trattenuto. Gli under 16 devono essere accompagnati dai genitori.

Sempre all’interno della struttura si potranno acquistare gli abbonamenti al Bike Sharing.

Sarà inoltre presente uno sportello TEP per la vendita dei biglietti e degli abbonamenti degli autobus. La vendita di biglietti e abbonamenti per l’autobus è disponibile nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 8.10 alle 12.50 e dalle 14.15 alle ore 16.30.

Per chi vorrà riparare la propria bicicletta sarà disponibile il BikeLab station: un angolo con vari attrezzi disponibili e gratuiti e ciclofficina.

Con la app Bicincitta: occorre scaricare l’app sul proprio smartphone,  iscriversi e acquistare biglietti giornalieri o bigiornalieri tramite carta di credito. Le postazioni sono 24.
E’ sempre possibile conoscere in tempo reale la disponibilità delle biciclette nelle varie postazioni direttamente dall’app.
Il Bike Sharing ti consente di riconsegnare la bici nella postazione più vicina alla tua destinazione, quindi anche in una postazione diversa da quella del ritiro.

Biglietto giornaliero con l’App
con 4 ore di utilizzo delle bici, anche non consecutive – € 5,00

Noleggio orario: € 1,50 l’ora

Se vi fermate a Parma per un soggiorno lungo, per esempio 7 giorni, conviene iscriversi al Mi muovo, per poter utilizzare il bike sharing per più di due giorni. La tessera Mi muovo si può acquistare presso la Cicletteria.

Nel sito di Infomobility è possibile scaricare la cartina delle piste ciclabili.

Top