Parcheggi scambiatori

Parcheggi a Parma

Condividi

Per chi arriva a Parma in auto e non conosce la viabilità cittadina, è possibile utilizzare i parcheggi scambiatori situati alle porte della città.
I parcheggi sono aperti 24 ore su 24 e sono gratuiti.
Il servizio sosta è affiancato dal trasporto per il centro storico con linee Tep.
Il biglietto può essere acquistato all’emettitrice automatica del parcheggio, costa 2,60 euro, ed è valido per tutto il giorno.

Sono validi anche i biglietti ordinari che, timbrati in vettura avranno una validità di 80 minuti.

  • Il parcheggio Sud-Est, in via Traversetolo con 400 posti auto + 20 pullman, servito dalle linee 8 e 11
  • Il parcheggio Sud, in via Langhirano, vicino alla rotonda del Campus universitario, 320 posti auto + 12 pullman, servito dalla linea 21 e dalla linea 7 nei giorni festivi
  • Il parcheggio Nord, nei pressi del casello dell’Autostrada A1, 185 posti auto, servito dalle linee 1 e 7
  • Il parcheggio Ovest, nei pressi della zona Crocetta, 260 posti auto, servito dalla linea 23
  • il parcheggio Est, nei pressi del quartiere Ex-Salamini, 495 posti auto, servito dalla linea 23
  • il parcheggio di Viale Villetta con emettitrice automatica in Viale Villetta/angolo via Stirone) è collegato al centro città con la linea 1
  • il parcheggio di Largo Beccaria (accanto al Palasport), 250 posti auto, con emettitrice automatica è collegato con la linea 5
  • il parcheggio Cavagnari, 100 posti auto, con emettitrice automatica è collegato con la linea 6
Top