Per raggiungere Parma in auto ci possono essere varie possibilità:
Arrivati a Parma, chi volesse spostarsi in auto, deve sapere che il Centro storico di Parma è una Zona a Traffico Limitato (ZTL) controllata da telecamere il cui accesso durante la giornata è concesso ai residenti o muniti di permesso e a coloro che devono raggiungere una struttura ricettiva.
Al di fuori della Zona a Traffico Limitato, si può usufruire dei parcheggi a pagamento e raggiungere tranquillamente a piedi il centro in pochi minuti.
In alcune zone del centro storico e vie limitrofe, il parcheggio è regolato dalle righe blu: appositi spazi, segnalati appunto in blu, nei quali la sosta è soggetta al pagamento di un importo variabile a seconda della zona. È possibile effettuare il pagamento tramite i parchimetri dislocati lungo queste aree o, per soste più lunghe, tramite l’acquisto di appositi tesserini prepagati.
La regolamentazione per la sosta e la circolazione delle auto in città vale anche per i veicoli con targa straniera.
Chi non vuole avere problemi di parcheggio a pagamento può usufruire dei parcheggi scambiatori posti alle porte della città, con la possibilità di raggiungere il centro con un servizio di navette.
Allontanandosi progressivamente dal centro della città è possibile incontrare aree di sosta dove poter parcheggiare l’automobile gratuitamente.
Per chi si volesse spostare risparmiando soldi e rispettando l’ambiente, a Parma esiste la possibilità di usufruire del servizio di car pooling, che consiste nell’utilizzare per più persone che fanno la stessa tratta, una stessa automobile.