Osteria Antica rocca

Strada Provinciale, 44 San Quirico

Telefono: +39 0521878615

Orari

Aperto tutti i giorni a pranzo. Chiuso nelle sere di lunedì, martedì, domenica.
Nel periodo estivo l’osteria resta chiusa sabato e domenica a pranzo (aperta sabato e domenica a cena). Chiamare per conferma.

Condividi

L’Antica Rocca è un tuffo nella tradizione parmigiana del buon mangiare unita a un pizzico di modernità, con il giardino estivo dedicato agli aperitivi e alla musica. Espressione di un territorio e delle sue genti, con l’oro del grano nei campi a farle da cornice nel periodo estivo e la nebbia che tutto avvolge durante l’inverno.
In degustazione sono sempre presenti il Culatello di Zibello Dop – il Re della cantina – e la rara Spalla Cruda di Palasone, prodotta da pochissimi salumifici della zona. Non mancano il salame della Bassa e la Spalla Cotta di San Secondo, perfetta da abbinare alla torta fritta (nome tutto parmigiano per indicare i morbidi panini di pasta fritta, conosciuti spesso con l’appellativo di “gnocco fritto”).

Il menù segue l’alternanza delle stagioni e gli ingredienti sono scelti dando priorità a fornitori della zona, per assicurare freschezza dei prodotti e controllo delle filiere. Fra i primi piatti dominano le paste fatte in casa, realizzate secondo tradizione, come i Tortelli d’erbetta o di zucca, gli Anolini con il delicato brodo di gallina e i Maltagliati con il ragù di Spalla Cotta, ricetta storica dell’Antica Rocca.

Nei secondi grande attenzione è dedicata alla carne: durante la stagione fredda è possibile riscoprire piatti emblema della Bassa, come la faraona ripiena o l’anatra glassata; mentre d’estate il protagonista è il barbecue allestito in giardino, dove sono cucinati tagli pregiati di carne, soprattutto bovino e cavallo. Proprio il cavallo è fra le specialità dell’Antica Rocca, qui si può assaporare in versione “pesto crudo” all’interno di una morbida focaccia oppure roast-beef arricchito da un accattivante sughetto, per arrivare alla costata.

Nella carta dei dolci si alternano ricette tradizionali come la sbrisolona, la ricca zuppa inglese oppure il salame di cioccolato fondente, alternati a dessert nati dalla fantasia della cucina.

Top