Via Nazionale Ovest, 28 - 43044 - Collecchio (PR)
Telefono: +39 0521836026 - 3355382888
Orari
Aperto il mercoledì e il venerdì dalle 8.30 alle 12.30, gli altri giorni si riceve su appuntamento.
Chiusura festività natalizie 2022:
chiuso da venerdì 23 dicembre al 4 gennaio 2023 compresi. Riaprirà regolarmente da lunedì 09 gennaio 2023.
Il Parco regionale Boschi di Carrega si occupa direttamente del Vivaio Forestale Scodogna dal 1996 anno in cui la Regione ha affidato la gestione.
Nel Vivaio vengono coltivate sia piante forestali, che arbusti e piccoli alberi. La gestione è orientata a produrre e distribuire piante in linea con le finalità del Parco ed in accordo con gli obiettivi della politica del settore forestale della Regione Emilia Romagna. Per questo motivo è stato potenziato il settore delle piante autoctone, conservando le razze ecologiche locali e ottenendo, anche attraverso una selezione delle provenienze, esemplari maggiormente idonei alla nostra zona fitoclimatica e più resistenti a parassiti e avversità atmosferiche.
In particolare viene prodotto materiale vegetale in linea con i requisiti di qualità richiesti per i diversi campi di intervento, curando in particolare le modalità di allevamento delle piantine. Particolarmente curato il settore delle piante in contenitore e delle piante in “cassone” che consente, attraverso la scelta dei substrati più adatti e utilizzando la fertirrigazione, un miglioramento qualitativo e la produzione di specie particolari e pregiate utilizzabili anche per arboricoltura da legno.
Oltre a rifornire privati cittadini e enti pubblici, negli ultimi anni inoltre il Vivaio si sta trasformando in un laboratorio per la ricerca forestale e lo sviluppo sostenibile e sta diventando una importante sede delle attività di educazione ambientale che il Parco rivolge agli adulti e alle scuole. L’aula didattica, il campo catalogo della frutta antica, i campi coltivati e la stazione di compostaggio del verde infatti sono spazi in cui si svolgono i laboratori ed iniziative per adulti e bambini.