Piazza Garibaldi, 26 - 43052 - Colorno (PR)
Le prime notizie del giardino, che circonda la Reggia, risalgono al 1480, quando Roberto Sanseverino ne ordinò il primo impianto. Francesco Farnese agli inizi del XVIII secolo realizzò il “Grande Parco” ideato da Ferdinando Galli Bibiena, un interessante connubio tra il giardino all’italiana e quello alla francese.
Nella prima metà del Settecento si procedette ad un ammodernamento secondo i dettami della cultura francese su progetto di Ennemond-Alexandre Petitot. Nel 1816 Maria Luigia d’Austria trasformò il giardino in parco “all’inglese”.
In età post-unitaria un lento e progressivo degrado culminò nei danni dei bombardamenti della seconda guerra mondiale.
I recenti lavori di sistemazione del parco hanno ripristinato l’aspetto di giardino alla francese. Al suo interno si svolge annualmente, in Primavera, la mostra-mercato Nel segno del Giglio.