Piazzale Vittorio Veneto - 43052 - Colorno (PR)
Telefono: +39 0521313790
Orari
nei mesi di marzo, aprile, maggio, giugno, settembre, ottobre, 1° week end di Novembre da Martedì a sabato solo su prenotazione, domenica e festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30; con visita guidata alle 11.00 e alle 16.00.
Tariffe
Biglietto intero € 3,50; ridotto € 3,00 per bambini e ragazzi tra i 7 e 18 anni, studenti universitari, over 65 anni, docenti scuole statali.
Biglietto famiglia € 7,00 per nuclei familiari composti da genitori e figli. Biglietto gruppi € 2,50 per gruppi di 25 persone adulti o scuole, con prenotazione.
Biglietto gratuito per bambini da 0 a 6 anni, diversamente abili e invalidi riconosciuti dalla legge con accompagnatore, giornalisti con tesserino in corso di convalida.
Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese.
Biglietti in vendita presso lo IAT di Colorno.
Il Museo Etnografico di Colorno – Museo dei Paesaggi di terra e di fiume (MUPAC) è un museo dell’uomo e della sua cultura, è quindi un Museo etnoantropologico che pone al proprio centro l’uomo e la rappresentazione della complessità della sua esperienza.
Il Museo Etnografico di Colorno – Museo dei Paesaggi di terra e di fiume si trova al primo piano dell’Aranciaia e si configura quale impresa culturale di rilevanza sociale e strategica per la città e per il territorio di Colorno e della regione Emilia-Romagna. La sua funzione, non limitata ai pur rilevanti obiettivi della conservazione e presentazione al pubblico di oggetti, immagini e documenti, si esplicita nel configurarsi quale istituto d’offerta culturale e turistica, servizio alla didattica, protagonista della necessaria riflessione sul rapporto fra memoria, identità e prospettive sul futuro.