Il labirinto di Franco Maria Ricci

Strada Masone, 125 - 43012 - Fontanellato (PR)

Telefono: +39 0521827081

Orari

Dal 1 aprile 2022 al 31 ottobre 2022: apertura dalle 10.30 alle 19.00, ultimo ingresso alle ore 17.30. Chiuso martedì.
Da martedì 1° novembre 2022 al 31 marzo 2023 apertura dalle 9.30 alle 18.00, ultimo ingresso alle 16.30. Dal 9 gennaio al 10 febbraio chiusura invernale, riapertura sabato 11 febbraio, secondo l’orario invernale: dalle 9.30 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 16.30)

Prenotazione consigliata per i giorni festivi e nel fine settimana online https://shop.francomariaricci.com

Tariffe

Ingresso singolo riservato a tutte le persone con età a partire dai 26 anni compiuti 18,00 €
Ridotto famiglia numerosa (4 o più componenti) riservato alle famiglie formate da due genitori e due o più figli con età compresa tra 6 e 18 anni 58,00 €
Ridotto famiglia (3 componenti) riservato alle famiglie formate da due genitori e un figlio con età compresa tra 6 e 18 anni 45,00 €
Ridotto Under 26 + Studenti riservato agli studenti e a tutte le persone di età compresa tra i 6 e i 26 anni 15,00 €
Convenzioni: riservato a soci FAI, F.I.D.A.M, TCI, PLEINAIRCLUB, The Jaguar Club, FMR Card, Thermae Card, Card Cultura Comune di Bologna, FMR Club Strutture Alberghiere, possessori di biglietto Rocca San Vitale, residenti a Fontanellato, Carabinieri e Polizia di Stato 15,00 €

I cani sono i benvenuti.

Labirinto visto dall'alto. Credits Archivio fotografico Franco Maria Ricci

Condividi

Il labirinto di Franco Maria Ricci

Il Labirinto di Franco Maria Ricci, che copre 8 ettari di terreno, è stato realizzato interamente con piante di bambù di specie diverse. I percorsi interni si snodano per tre chilometri.
Il complesso del Labirinto della Masone ospiterà spazi culturali per più di 5000 metri quadrati, destinati alla collezione d’arte di Franco Maria Ricci (circa 500 opere dal Cinquecento al Novecento, tra cui Wildt, Bernini, Carracci, Ligabue) e a una biblioteca dedicata ai più illustri esempi di tipografia e grafica, tra cui molte opere di Giambattista Bodoni e l’intera produzione di Alberto Tallone.
Completeranno naturalmente questa collezione storica tutti i libri curati da Franco Maria Ricci in cinquant’anni di attività.

Inoltre, una piazza di duemila metri quadrati come spazio eventi, due ristoranti, una cappella consacrata a forma di piramide, una Fondazione, la Summer school of art.

Good to know – un nuovo percorso nel labirinto: nel vasto parco, un nuovo percorso a tappe – simili a gradi di conoscenza o di iniziazione – svelerà ai visitatori la storia dei labirinti e quella del creatore di questo, Franco Maria Ricci.
Camminando nel dedalo di bambù i visitatori potranno infatti scoprire, passo dopo passo, attraverso nuovi pannelli posti tra i viali, la storia dei labirinti e un analogo percorso a tappe racconterà anche la storia del Labirinto della Masone e del sogno del suo creatore, Franco Maria Ricci, delle sue ispirazioni e della realizzazione del progetto.

A disposizione dei visitatori anche una caffetteria e un bookshop.

All’interno della struttura un Bistrot, il Caffè e la Bottega oltre al Ristorante al bambù, Hosteria con cucina parmigiana e bottega www.ristorantealbambu.it

A partire da sabato 22 aprile e fino a domenica 25 giugno 2023 inclusi è attivo un servizio navetta che tutti i fine settimana permetterà di raggiungere il Labirinto della Masone dalla stazione di Fidenza (PR).

Con diverse corse da e per la stazione, il servizio ha un costo di 7,00 € comprensivi di andata e ritorno.
Il biglietto ha valore giornaliero, senza possibilità di selezionare la singola corsa: è quindi necessario acquistare il biglietto navetta valido nella data in cui si effettuerà la visita al Labirinto.

Inoltre, grazie alla partnership attivata con Trenitalia Tper, sarà garantito uno sconto sul biglietto d’ingresso intero al Labirinto a tutti i viaggiatori con biglietto Trenitalia Tper con destinazione Fidenza valido nella data in cui si effettua la visita, ai titolari di Smart Card Unica Emilia-Romagna e ai titolari di un abbonamento annuale o mensile: questi potranno dunque acquistare online il Biglietto Convenzionati al costo di 15,00 €.

Top