Fondazione Magnani Rocca

Via Fondazione Magnani Rocca, 4 - 43029 - Traversetolo (PR)

Telefono: +39 0521848327

Orari

Chiusa dal 12 dicembre 2022 al 17 marzo 2023.

Tariffe

intero e gruppi euro 12,00; ingresso al parco euro 3,00; gruppi di minimo 20 persone euro 10,00; scuole euro 5,00; gratuito insegnanti con classe, accompagnatori di gruppi di minimo 20 persone, autisti dei gruppi, bambini sotto i 6 anni e giornalisti muniti di tesserino, funzionari di Soprintendenze, Musei dello Stato italiano e Ministero per i Beni e le Attività Culturali e membri dell’Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Corpo Polizia Municipale locale.
Note: su prenotazione è possibile effettuare visite guidate alla raccolta o alla mostra al costo di euro 70,00 per gruppi di massimo 40 persone in italiano e di euro 100,00 in lingua; nel periodo di mostre temporanee il prezzo della visita guidata per la raccolta e la mostra è di euro 100,00 in italiano e di euro 130,00 in lingua.

Condividi

La sede museale della Fondazione Magnani Rocca nella villa di Corte di Mamiano di Traversetolo, ospita la prestigiosa collezione di Luigi Magnani (1906-1984), che annovera, fra la altre, opere di Gentile da Fabriano, Filippo Lippi, Durer, Tiziano, Rubens, Van Dyck, Goya e, fra i contemporanei, Monet, Renoir, Cézanne, De Chirico, de Pisis, cinquanta opere di Morandi, Burri, oltre a importanti sculture di Canova, Bartolini e Manzù. Nella villa è stata lasciata il più possibile invariata la collocazione degli arredi per conservare la sua atmosfera di casa vissuta: troviamo straordinari mobili e oggetti di epoca Impero, fra i quali la vasca in malachite del Thomire, dono dello zar Alessandro I a Napoleone, e mobili di Jacob. La villa-museo è situata in un bellissimo e vasto parco secolare popolato di animali che rende la Fondazione meta estremamente piacevole per i visitatori. A disposizione degli ospiti un punto di ristoro dove sono disponibili anche i prodotti delle fattorie della Fondazione.

Vengono generalmente organizzate due mostre all’anno, una in primavera e una in autunno.

Top