Dallara Academy

Via Provinciale, 33/a - 43040 - Varano de' Melegari (PR)

Telefono: +39 05251982980

Orari

da martedì a venerdì dalle  11.00 alle 18.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso lunedì.

 

Tariffe

Intero euro 10,00; gruppo (25 pax) euro 8,00 + costo della guida euro 50,00 (guida obbligatoria per i gruppi); studenti, under 18 e over 65 euro 8,00.
Disabili ingresso gratuito; accompagnatori disabili euro 8,00
under 10 ingresso gratuito

Dallara Academy

Condividi

Nell’autunno 2018, la Dallara ha aperto un nuovo edificio, a fianco della sede storica di Varano de’ Melegari: la Dallara Academy.  Una struttura dal design audace, progettata dall’architetto genovese Alfonso Femia, Atelier(s) Alfonso Femia.
La Dallara Academy, un edificio fortemente voluto dall’Ingegner Giampaolo Dallara, si sviluppa su due piani, collegati da un’ampia rampa curva vetrata percorribile a piedi. È un edificio dall’anima polivalente, ma fortemente focalizzato su temi cari all’azienda: il legame con il territorio, la tecnologia e la formazione.

Le aree:

Rampa espositiva
Si tratta dell’area della Dallara Academy sempre aperta ai visitatori, accessibile al pubblico inteso sia come singolo visitatore che come gruppo organizzato, con possibilità di essere accompagnati da una guida. La rampa espositiva ospita le auto che hanno segnato la storia dell’Ingegner Dallara prima, e dalla Dallara Automobili poi: dalla Miura all’ X19, dalle vetture Sport nate in collaborazione con la Lancia alle Indycar che corrono negli Stati Uniti, dai prototipi di Le Mans fino alle serie come Formula 3 e Formula E, per arrivare all’ ultima nata “Dallara Stradale”. Il visitatore si immergerà in una passeggiata nella storia delle auto, da corsa e da strada ad alte prestazioni, senza mai perdere il contatto con l’ ambiente circostante, grazie all’ampia vetrata che segue la traiettoria dell’intera rampa.

Laboratori didattici
La Dallara Academy rivolge una particolare attenzione ai più giovani: un’intera area dell’edificio è totalmente dedicata a Laboratori Didattici pensati e progettati per gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori, dove i ragazzi possono sperimentare in prima persona le leggi della fisica applicate alla progettazione ed allo sviluppo delle automobili.
I Laboratori Didattici si basano sulla filosofia dell’”edutainment” ossia dell’imparare divertendosi, portando i ragazzi oltre lo studio della fisica legata alla sola esperienza scolastica, per coinvolgerli direttamente in attività ispirate alle tre competenze principali che contraddistinguono l’azienda: la progettazione e la produzione con materiali compositi, l’aerodinamica e la dinamica del veicolo.

Auditorium
La Dallara Academy ha al suo interno un’area progettata per poter ospitare conferenze, meeting, presentazioni ed attività di team building. Si tratta di uno spazio con una capienza fino a 350 persone, allestito con un videowall di 7m x 2m.

E’ disponibile la brochure digitale della Dallara Academy.

Top