Via della Processione, 1 - 43010 - Busseto (PR)
Telefono: +39 052497450
Orari
Fino al 07 gennaio 2024
Da martedì a domenica: dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30 (Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura).
Chiuso il lunedì.
La visita è effettuabile in autonomia. All’interno della Casa sono collocati 8 tablet, uno per ciascuna stanza. Su ogni dispositivo si avvierà un video sottotitolato che racconta, settore per settore, tutta la storia della Casa Natale del Maestro.
Tariffe
intero euro 5,00; ridotto euro 4,00; scuole euro 3,00.
Biglietti cumulativi:
Casa Natale G.Verdi, Casa Barezzi e Teatro Verdi: intero euro 11,00, ridotto 9,50, scuole euro 6,50, acquistabile presso l’Ufficio turistico di Busseto oppure presso la Casa Natale.
I possessori della Verdi Tourist Card hanno diritto di ingresso con biglietto ridotto presso i Luoghi Verdiani.
L’itinerario nei luoghi verdiani non può che iniziare da qui, nel modesto edificio, adibito anche a posteria, dove il padre gestiva un’osteria con annessa bottega di generi vari e la madre faceva la filatrice. Quella di Verdi era una famiglia di piccoli proprietari e ancor oggi la vista delle stanze disadorne e prive di arredi non manca di commuovere i visitatori. Sulla facciata della casa una lapide del 1872 ricorda che i marchesi Pallavicino, che ne erano proprietari, vollero che rimanesse com’era allora; nel tempo altre lapidi commemorative e celebrative sono state apposte e tra esse è da ricordare quella voluta dai poveri di Roncole beneficiati dal Maestro. All’interno del Museo è disponibile un nuovo percorso multimediale.