Piazza Giuseppe Verdi - 43011 - Busseto (PR)
Telefono: +39 052492487
Orari
Dal 1 aprile 2023: aperto da martedì a domenica dalle 9.30 alle 12.30* e dalle 15.00 alle 18.00*. Chiuso il lunedì
*ultimo ingresso
Visite guidate ogni 30 minuti
Tariffe
intero € 5,00; ridotto € 4,00 (over 65, bambini tra 6 e 14 anni, gruppi superiori a 20 persone, soci Touring Club Italiano)
Biglietti cumulativi:
Casa Natale G.Verdi, Casa Barezzi e Teatro Verdi
intero: € 12,00; ridotto (over 65, bambini tra a 6 e 14 anni, gruppi superiori a 20 persone, soci Touring Club Italiano € 10,50
I possessori della Verdi Tourist Card hanno diritto di ingresso con biglietto ridotto presso i Luoghi Verdiani e il Museo del Violino del Cremona.
Il teatro Verdi è ubicato nella rocca, già castello dei Pallavicino. Edificato sul luogo di un preesistente teatro, dove Verdi si esibì in gioventù dirigendo una sinfonia per il Barbiere di Siviglia di Rossini, è stato costruito negli anni compresi tra il 1858 ed il 1868.
Al Teatro si accede attraversando il portico e salendo poi lo scalone, ornato da un busto verdiano di Giovanni Duprè. Le decorazioni qui presenti competono ai parmensi Giuseppe Baisi e Alessandro Malpeli, mentre i medaglioni nel soffitto sono opera del bussetano Isacco Gioacchino Levi (1865).
Il Teatro, che era dotato fin dall’origine di ogni più funzionale struttura, è stato recentemente restaurato. La sua capienza è di 300 persone.