Teatro Arena del sole

Piazza Garibaldi, 24 - 43010 - Roccabianca (PR)

Telefono: +39 0521876165

Arena del Sole Roccabianca

Condividi

L’inaugurazione del Teatro avvenne il 29 settembre 1946, con la rappresentazione del Barbiere di Siviglia di Rossini ed il canto del famoso baritono della Bassa, Rinaldo Pelizzoni di Sissa.

Il teatro fu per il Dott. Enzo Tomasinelli, noto dentista e proprietario di immobili e terreni in Roccabianca, la realizzazione di un forte desiderio personale: egli fece erigere il locale, inizialmente come arena all’aperto, per rappresentazioni teatrali e musicali e in seguito, una volta coperto, lo rese adatto al cinema, a rappresentazioni teatrali e a serate danzanti.

Ciò che rese e rende unico il teatro di Roccabianca è la presenza all’interno di ben nove statue del perduto monumento innalzato dalla città di Parma in onore di Giuseppe Verdi ad opera dello scultore Ximenes.

Il dottor Tomasinelli recuperò le statue meno danneggiate dalle macerie del monumento distrutto, le risistemò e le fece collocare nel teatro, racchiudendole in una triplice cornice in tubo di ferro a sesto acuto, testimonianza del gusto dell’epoca, ma soprattutto dell’affetto e della considerazione che egli nutriva per quei reperti, che orgogliosamente esibiva incorniciati ai fruitori degli spettacoli e delle musiche di quei tempi.

La crisi del cinema e la progressiva decadenza economica del paese di Roccabianca, segnarono anche la fine dell’Arena del Sole, ultimo testimone superstite del mondo culturale del paese, che, ridotto a magazzino di mobili e quindi a palestra per piccole attività sportive, venne definitivamente chiuso nell’anno 1995.

La capienza del locale, strutturalmente già privo di barriere architettoniche, potrebbe raggiungere i quattrocento posti a sedere, oltre la galleria; ciò lo rende adatto per molteplici attività legate allo spettacolo come teatro per spettacoli e rappresentazione, ma anche come sala per riunioni ed assemblee; sala per congressi e convegni, aperta a tutti ed in via preferenziale ai Comuni aderenti alle Terre Verdiane; sala per mostre ed esposizioni.

Top