via Galaverna, 36 - 43044 - Collecchio (PR)
Telefono: +39 0521805333
Orari
Aperta tutti i giorni dalle 8.00 alle 19.00. Le funzioni si svolgono tutti i giorni alle 18.00, domenica alle 8.00, 10.00 e 18.00.
Tariffe
Ingresso gratuito.
La pieve è dedicata a San Prospero, vescovo di Reggio Emilia e risale all’XI secolo. Eretta in forma basilicale con tre navate e tre absidi, fu poi ampliata nel XIII secolo. Nel Quattro-Cinquecento e poi nel Novecento subì alcune modifiche fino alla costruzione dell’alto campanile in stile romanico lombardo nel 1922.
All’impianto originale risalgono la parte posteriore, la base del tiburio e una pietra angolare dell’antico campanile. La facciata mantiene il portale romanico polilobato con capitelli ornati da foglie e simboli degli evangelisti. L’interno mostra navate separate da colonne e pilastri con interessanti capitelli sia risalenti all’XI secolo, come sirene a due code e grifoni, che al XIII secolo e volte cinquecentesche.
Di una certa rilevanza artistica è un rilievo murato in marmo bianco, al di sopra della vasca battesimale, che raffigura il battesimo di Gesù nel fiume Giordano da parte di Giovanni Battista. Pregevole la vasca battesimale in calcare, collocata a sinistra dell’entrata: con archetti intersecati tra loro in bassorilievo, risale al XIII secolo.