Duomo di Santa Margherita

Via Mazzini - 43052 - Colorno (PR)

Telefono: +39 0521815558

Orari

Aperta dalle 7.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 18.00.
Funzioni da lunedì a venerdì alle 7.30 e 17.30; sabato alle 7.30 e 18.00; domenica alle 10.00, 11.30 e 17.00.

Tariffe

Ingresso gratuito.

Duomo di Santa Margherita

Condividi

Duomo di Santa Margherita Colorno

La chiesa di Santa Margherita venne costruita fra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo al limite del borgo, il nucleo più antico del paese, sotto le mura.

Voluta in stile tardo gotico, con linee che ricordano in proporzione di 1/16 la chiesa parmense di S. Francesco del Prato, essa fu consacrata il 21 maggio 1525 ma alcune fonti affermano che fosse già adibita al culto da anni.

Originariamente progettata a pianta rettangolare con tre navate divise da colonne corinzie, non aveva cappelle laterali ma solamente alcuni altari addossati ai muri; il soffitto era in legno e il pavimento in cotto.
Nel corso dei secoli la chiesa fu più volte rimaneggiata per seguire i dettami della moda e le tendenze artistiche del tempo; della sua forma primitiva ora conserva tracce solo nell’abside, nel coro e in alcune porzioni della facciata.
In particolare nel 1662, in occasione della visita del Duca Ranuccio II e della sua sposa, l’interno fu interamente imbiancato e furono cancellate le pitture cinquecentesche.

Gli ultimi lavori risalgono al 1834-1844 quando, con la supervisione dell’architetto Giuseppe Tebaldi e i consigli di Nicola Bettoli, l’edificio assunse l’attuale aspetto neoclassico: le colonne vennero racchiuse dai poderosi pilastri, furono costruite otto cappelle e rifatta la pavimentazione.

Visite il 12/03, 26/03 e 10/04, 2023 alle 15.00 Per informazioni pagina Facebook “Colorno: le Vie del Sacro”. Ingresso ad offerta libera.

Top