Via Provesi, 39/a - 43011 - Busseto (PR)
Orari
Nel periodo invernale aperto dalle 7.45 alle 11.45 e dalle 15.00 alle 18.00; nel periodo estivo dalle 7.45 alle 11.45 e dalle 16.00 alle 19.00.
Tariffe
Ingresso gratuito.
La chiesa gotica e l’annesso convento francescano sorgono alla periferia sud-ovest del paese, dove furono edificati tra il 1470 e il 1474 da Pallavicino e Gianludovico Pallavicino, figli di Orlando il Magnifico.
All’interno, in una nicchia ricoperta di concrezioni rocciose, è custodito il Compianto sul Cristo morto di Guido Mazzoni (1476-77), capolavoro della scultura emiliana del Quattrocento: otto figure a grandezza naturale in terracotta policroma, di cui due riconducibili per la fisionomia ai committenti, rese con straordinaria introspezione psicologica ed intensità emotiva, che il recente restauro ha contribuito ad esaltare.
Meritano una menzione anche l’affresco staccato con il Cristo caduto sotto lo croce di Nicolò dell’Abate (1543-44 cc) e la tela di Antonio Campi con Madonna e Santi francescani (1580 cc).