43043 - Borgo Val di Taro (PR)
Orari
Aperta su prenotazione telefonando all’Ufficio Turistico di Borgotaro al numero di telefono +39 052596796.
Tariffe
Ingresso gratuito.
Citata per la prima volta nel 1221, insieme con la vicina chiesa di San Pietro, come cappella dipendente dalla pieve di San Giorgio, la chiesa di San Cristoforo sorge su un’antica strada parallela e alternativa alla via Francigena di Monte Bardone, che proveniva da Bardi e raggiungeva la Lunigiana attraverso il passo del Bratello.
La chiesa risale al X secolo, ma le sue forme attuali sono dovute a modifiche apportate tra il XIV e XIX secolo.
L’edificio è stato restaurato pochi anni fa e presenta un impianto ad aula con presbiterio a terminazione piatta.
L’aula è coperta da assito in legno mentre il presbiterio è voltato a botte lunettata. Gli scavi archeologici hanno riportato alla luce la storia costruttiva dell?edificio, l’antica abside semicircolare e le fondazioni del campanile romanico.