Rocca Meli Lupi

Piazza Meli Lupi, 5 - 43019 - Soragna (PR)

Telefono: +39 0524597978

Orari

Dal 16 ottobre al 31 marzo: 9.00-11.00* e 14.30-17.30*
*inizio ultima visita guidata.
Le visite hanno luogo all’inizio di ogni ora e nel pomeriggio dal 16 ottobre al 31 marzo all’inizio di ogni mezz’ora.

Dal 1° aprile al 15 ottobre: 9.00-11.00* e 15.00-18.00*
*inizio ultima visita guidata.

Consigliata la prenotazione via email: diofebo.melilupi@libero.it oppure tel. 0524597978-597964

Il Parco è visitabile, con prenotazione obbligatoria, il sabato alle 16:00 e la domenica alle 10:30 e alle 16:00. Le visite al Parco si effettuano nel periodo aprile-settembre solo in caso di tempo meteorologico favorevole.

Tariffe

intero 10,00 €; gruppi 9,00 €; over 65 9,00 €; studenti 14-18 5,00 €; studenti 6-13 anni 4,00 €; disabili 3,00 €; ingresso card castelli 9,00 €; soci Fai e Touring club 9,00 €

Rocca Meli Lupi Soragna

Condividi

Rocca Meli Lupi Sala Grottesche

La Rocca di Soragna, edificata nel 1385 dai marchesi Bonifacio ed Antonio Lupi su licenza del duca Gian Galeazzo Visconti, appartiene tuttora alla nobile famiglia dei suoi fondatori, che nel 1347 ebbero da Carlo IV l’investitura feudale sul territorio e la esercitarono fino alle soppressioni napoleoniche.
La Rocca è a pianta quadrata, con quattro torri ai lati ed una quinta al centro della facciata principale ed è circondata da un ampio fossato sui lati sud-est.

L’edificio subì rifacimenti strutturali nel Cinquecento e nel secolo successivo divenne fastosa residenza del proprietario e della sua corte, assumendo l’aspetto attuale.
Le sale conservano inalterati mobili e arredi del periodo barocco, realizzati e dorati in buona parte a Venezia, che spiccano per la loro sontuosità ed eleganza. Non mancano, tuttavia, testimonianze di altri stili, facenti riferimento alle scuole parmensi e lombarde.

L’accesso ai disabili è parziale, si visita agevolmente solo il piano terreno.

L’accesso ai cani è consentito solo se di piccola taglia, purchè portati in braccio o negli appositi trasportini.

Top