Rocca dei Terzi di Sissa Trecasali

Viale della Rocca, 6 - 43018 Sissa

Telefono: +39 0521527011 - 0521878337

Orari

Dal 5 marzo 2023 aperta con visite guidate la domenica e i festivi dalle 10.00 alle 12.00.
Info e prenotazioni: +39 347 4485947 e turismo@comune.sissatrecasali.pr.it

Tariffe

– Intero 5 Euro;
– Ridotto (6-10 anni): 3,00 Euro;
– Gratuito per bimbi sino a 5 anni.

Rocca di Sissa esterno

Condividi

Rocca Sissa il soffitto affrescato

Il complesso fortificato di Sissa eretto probabilmente nel secolo XIV dai Terzi che ne erano feudatari, fu più volte violentato in ordine alle esigenze difensive dei vari periodi storici, ma ha conservato intatto il torrione, che sovrasta due ali più basse che hanno modificato le preesistenti strutture medioevali. Dalla seconda metà del Cinquecento in poi la parte esistente delle vecchie murature subisce numerosi riadattamenti sino ad assumere nel Settecento la tipica impronta di residenza signorile.

All’interno le sale presentano decorazioni ed affreschi, di notevole interesse è il grande affresco dell’ex sala consiliare, opera meritevole ma sconosciuta di Sebastiano Galeotti (n.1676 – m.1741), e il raro meccanismo in ferro dell’orologio della Torre.

In questi ultimi anni è in corso un importante e pregevole intervento di restauro che consente di continuare il percorso per la salvaguardia della Rocca rendendola visitabile al pubblico. Ad oggi sono conclusi i lavori di restauro del Torrione ed è stato organizzato un percorso di visita e di salita al mastio in modo da consentire la fruizione didattico-turistica di una parte significativa della Rocca. A breve si concluderanno i lavori di consolidamento/miglioramento sismico dell’ala est e dell’ala sud e saranno ultimati nei prossimi mesi il recupero del cortile e del loggiato interno.

Top