Strada della Rocca, 10 - 43040 - Varano de' Melegari (PR)
Telefono: +39 3273797253
Orari
Aperto con visita guidata tutte le domeniche e gli altri giorni festivi.
Orari inizio visite: 10.30, 11:30, 14.30, 15.30, 16.30, 17.30. La prenotazione è consigliata tel. +39 3273797253 – castellodivarano@oltrelospecchio.com
da martedì a sabato sono disponibili le visite guidate private per piccoli gruppi, sempre su prenotazione.
Tariffe
intero 6,00 €
bambini da 6 ai 12 anni 4,00 €
gruppi (min. 15 persone, prenotazione obbligatoria) 4,50 €
Il Castello Pallavicino di Varano De’ Melegari si erge su uno scoglio di arenaria, in posizione strategica per il controllo della vallata del Ceno, e rappresenta uno dei migliori e più affascinanti esempi di architettura a carattere difensivo. Agli albori della sua edificazione, nel XI secolo, l’aspetto della Roccaforte era ben diverso da come lo possiamo osservare oggi: il Castello è stato infatti notevolmente ampliato nel corso del XIII e XIV secolo, con l’aggiunta di elementi quali l’imponente Mastio e l’elegante Salone d’Onore.
Le prime fonti che documentano l’esistenza del Castello fanno riferimento alla “Cronaca Pallavicino” del 1087, anno in cui Uberto, nipote di Adalberto, ereditò la struttura. La famiglia Pallavicino, una delle principali consorterie gentilizie presenti nei territori di Parma e Piacenza, mantenne infatti per diversi secoli il controllo delle principali vie di comunicazione tra la Toscana, l’Emilia e la Liguria, attraverso un’ampia rete di torri, castelli e fortezze. Nel corso dei secoli, la Roccaforte passò in mano a potenti famiglie, fra cui i Visconti ed i Farnese, Duchi di Parma e Piacenza. Nel 1828 subentrò la famiglia Grossardi, particolarmente nota per l’attività carbonara, ed all’inizio del 1900 vi si insediò la famiglia Levacher. A partire dal 2001, il castello è di proprietà del Comune di Varano De’ Melegari.
Percorso di visita
Corte interna, stanze al Piano Nobile, Salone e Scalone d’Onore, camminamenti di ronda e torri, prigione del Bentivoglio, cucine del castello.
Durata complessiva della visita: circa 60 minuti.
Il Castello di Varano dispone di una compagnia di animatori (Associazione Oltre Lo Specchio – www.oltrelospecchio.com) per organizzare matrimoni tematici (ad esempio a tema medievale) o per l’animazione per i bambini per attività didattiche e laboratori.
Per tutti i dettagli visitate la sezione Scuole del sito web www.castellodivarano.it
E’ inoltre possibile affittare il castello per matrimoni, meeting e team building aziendali.
Il castello è pet friendly. Si può accedere con qualsiasi animale da compagnia, debitamente tenuto al guinzaglio, in gabbietta, oppure in braccio al padrone, che non rappresenti un pericolo per le persone e per la struttura e che non rechi disturbo agli altri partecipanti alla visita guidata.