In mountain bike nei dintorni di Bardi

Fortezza di Bardi

Condividi

Itinerario: Bardi, Chiesabianca, Passo del Pelizzone, Gazzo, La Peschiera, Bardi
Come: in mountain bike
Quando: da maggio a ottobre
Durata: circa 6 ore

Un itinerario in mountain bike intorno al diaspro rosso di Bardi, facendo sport, respirando aria buona in una meravigliosa cornice naturale.
Con partenza dall’area di sosta nei pressi del cimitero di Bardi in direzione nord e si arriva al paese di Berlini dopo aver attraversato Querciole di sotto e Galante.
Da case Berlini si procede sempre verso nord fino alla località Zimbello e dopo circa 500m si attraversa Rio del Poggione, dirigendosi verso est attraversando i paesi di Bertonazzi e Chiesabianca dove, dopo aver attraversato l’omonimo rio, si incrocia, dopo un breve tratto in discesa, la strada comunale Berlini-Cansaldi-Casanova che consente di raggiungere la Cappelletta della Costa.

Da questo punto inizia un tratto in salita molto suggestivo e allo stesso momento molto impegnativo che conduce, dopo circa 1600m, alla località Lagoni di M.Carameto e successivamente alla Cappelletta di S. Giovanni e da qui al passo del Pelizzone, da dove attraverso un percorso di crinale ed una rapida discesa, si arriva a Gazzo e Piana di Gazzo dove seguendo il tracciato del gasdotto si valica, in corrispondenza della ‘valvola’, per scendere velocemente alla località la Peschiera nei pressi di Grezzo e da qui si ritorna a Bardi, seguendo la strada asfaltata.

Top