Itinerario: Val Toncina e Val Noveglia
Come: in mountain bike
Quando: da maggio a ottobre
Durata: circa 6 ore
Un bellissimo e mediamente impagnativo itinerario in mountain bike tra querceti e torrenti intorno a Bardi.
Si parte dall’area di sosta nei pressi della località di Landalo ai piedi del castello di Bardi in direzione sud e dopo una veloce discesa di circa 700m si giunge al ponte sul torrente Ceno, dove si svolta a destra e seguendo l’alveo del Ceno si giunge in prossimità della centrale idroelettrica a Molino Belli.
Da questo punto si risale l’alveo del torrente Toncina sino ad incrociare una strada comunale su asfalto nelle vicinanze della località Ghiaia, si gira a sinistra e dopo un tratto impegnativo in salita di circa 4,3 km si attraversano i paesi di Castellaccio, Lezzara e di Spiaggere.
Da Spiaggere seguendo la direzione est, dopo aver percorso un suggestivo tratto all’ombra di un querceto misto, si arriva a Comune Sottano e successivamente al paese di Noveglia, dove si prosegue in direzione della Pieve di Monastero e successivamente verso le località di Castagneto, Predario, Cà d’Alfieri fino ad arrivare alla località Chiappa.
Dalla Chiappa, dopo una veloce discesa, si incrocia la strada comunale Pietrarada-Monti, dove si svolta a sinistra e si prosegue fino a lago Monti per poi ritornare sulla strada asfalta che ci riporta a Bardi. Nel caso in cui le condizioni del fiume non permettessero i vari guadi, si consiglia di prendere la strada provinciale in direzione Bedonia attraversando le località Sidolo e Lezzara.