Parma (PR)
Itinerario: Parma, Alberi, Vigatto, Pannocchia, Torrechiara, Vigatto, Alberi, Parma
Come: in bicicletta
Quando: da marzo a ottobre
Durata: 40 km, mezza giornata
Dalla città al più famoso castello della provincia, dimora di grandi amori e di storie piene di suggestione.
Si parte da Via Langhirano e, alla rotonda del Campus, si prosegue a sinistra per Strada Martinella. A Vigatto, nella Chiesa di San Pietro, si possono ammirare dipinti dei secoli XVII, XVIII e XIX, e di fronte alla chiesa, Villa Meli Lupi circondata dal suo bellissimo parco.
Proseguendo lungo il tragitto si notano altre ville interessanti come Palazzo Mutti, Villa Ghia, che risale alla fine del XVI secolo e, a Pannocchia, Villa Rognoni.
Proseguendo sempre dritto si giunge alla Badia Benedettina di Torrechiara. A 1 km, lo splendido Castello, immerso in un borgo medievale, s’impone per la sua maestosità su un’altura da cui si gode un panorama davvero suggestivo.
Il rientro a Parma avviene lungo lo stesso tragitto.