Luogo:Cimitero Monumentale della Villetta
Viale Della Villetta, 29/B - 43125 - Parma
Telefono: +39 0521964042
Orario: Alle 10.30 salvo dove diversamente indicato
Tariffe: Gratuito
Torna a riaprirsi il “libro di pietra” del Cimitero Monumentale della Villetta. La diciassettesima edizione di “Città della Memoria” quale serie di eventi pensati per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico presente nei luoghi del ricordo di Parma, promosso da ADE S.p.A., dal Comune di Parma e coordinato dallo storico Giancarlo Gonizzi in collaborazione con le Guide di Parma.
Un ciclo di eventi dedicati alla promozione culturale, artistica e storica del patrimonio presente al Cimitero Monumentale di Parma
Programma di settembre -ottobre 2023:
Sabato 16 settembre, alle 10.30
L’antica parlata -Commemorazione degli autori dialettali
Un percorso itinerante ritmato dalle letture di Enrico Ma/etti di alcune delle più belle pagine dialettali. Da Pezzani a Zerbini, a Vicini, da Pedraneschi a Bertozzi a Tamburini un viaggio alle radici della parmigianità.
Con: Giancarlo Gonizzi,Enrico Maletti, Cristina Cabassa
Domenica 17 settembre, alle 10.30
Infinita poesia – Poeti al Monumentale di Parma
Parma, città della poesia, ha dato i natali a numerosi poeti, affermati o na scosti, ma tutti capaci di donare straordinarie suggestioni alla nostra quotidianità. Da Attilio Bertolucci a Gian Carlo Artoni, da Carra a Bacchini a Bevilacqua e molti altri, un viaggio fra musica e poesia sotto le volte del Monumentale.
Con Giancarlo Gonizzi, Luca Ariano, Emanuela Rizzo, Ensemble Silentia Lunae
Domenica 24 settembre, alle 10.30
Una città allo specchio
Come in uno specchio la città dei vivi si riflette nella città dei morti. “Grandi” che compaiono sulle targhe delle vie cittadine e nei monumenti, sono gli stessi che popolano i viali e le cappelle della Villetta. Personaggi vivi nella città dei morti, profili dimenticati anche se quotidianamente sulla nostra bocca, rivivono in un percorso inedito e inconsueto
Con Giancarlo Gonizzi, Silvia Montanini, Lia Simonetti
Domenica 01 ottobre, alle 10.30
Note della memoria: i grandi della città della musica
Un viaggio tra i sepolcri di grandi musicisti e cantanti che riposano nell’ottagono della Villetta; al percorso si accompagnerà un concerto itinerante con musi che eseguite dall’Ensemble Silentia Lunae. Durante la visita sarà possibile apprezzare notevoli architetture ispirate al ruolo della musica.
Con Giancarlo Gonizzi, Alessandra Mordacci, Patrizia Polloni, Ensemble Silentia Lunae
Domenica 08 ottobre, alle 10.30
“Delle donne non si sa niente” – L’immagine femminile al Monumentale
Anche difronte all’estremo saluto la società ha elaborato nei secoli formule e immagini differenti e specifiche per rappresentare l’universo femminile. Un viaggio sotto gli archi del/’ottagono del Monumentale fra immagini ed epigrafi alla scoperta di ciò, che delle donne, mai si dice…
Con Giancarlo Gonizzi, Lia Simonetti, Maura Rossi
Domenica 15 ottobre, alle 9.30
La memoria degli Eroi – Commemorazione dei Caduti di Russia
A cura dell’UNIRR di Parma
Con Giancarlo Gonizzi, lmagine Brass