Luogo:Parma e provincia
A Parma:
Palazzo Marchi apre per la prima volta i propri cancelli ad un Evento da brividi nella notte di Halloween, offrendo un’esperienza dalle tinte gotiche a coloro che avranno il coraggio di varcarne la soglia per risolvere gli enigmi nascosti tra le sue mura settecentesche.
Sarete voi stessi, in prima persona, i protagonisti di questo Evento: il mistero vi attende Martedì 31 Ottobre!
L’Evento prevede un’animazione di stampo horror all’interno dei salotti del Palazzo, correlata da attività ed enigmi tipici di un’esperienza “escape”. Verrà strutturato come una sorta di tour attraverso le sale del Palazzo e vedrà l’alternanza di momenti di suspense (e a tratti adrenalinici), fasi recitate che sveleranno man mano l’intreccio narrativo, e fasi di gioco in cui i partecipanti saranno chiamati ad interagire attivamente (e a collaborare tra di loro). L’Evento si avvarrà di attori con trucco, protesi, maschere e costumi professionali. Gli enigmi, che saranno collegati alla trama, verranno creati ad hoc per questo nuovo appuntamento e saranno pertanto completamente originali ed inediti. Contribuiranno a creare un’atmosfera “noir” la gestione dell’illuminazione, gli oggetti di scena ed un accurato utilizzo di effetti sonori.
In caso di pioggia l’evento si svolgerà regolarmente.
31 ottobre dalle 19.30 all’1.00
Palazzo Marchi, Str. della Repubblica, 57 Parma
Link per iscrizioni e prenotazioni: https://www.only-4u.it/event-details/halloween-2023-la-corte-dei-dannati
Info e richieste: eventi@only-4u.it/0523 972003
Evento solo su prenotazione
In provincia:
Castello di Contignaco
Halloween a Contignaco Visita Notturna
La Magia e gli Enigmi della Notte, speciale visita guidata con Escape Castle: un misterioso gioco a enigmi con codici cifrati medievali, segreti danteschi e cryptex, tra la luce delle candele, adatto ad adulti, bambini e ragazzi.
Venerdì 27, sabato 28, domenica 29, lunedì 30, martedì 31 ottobre, ore 18, 19, 21, 22 e mercoledì 1 novembre, ore 18, 19, 21. Con degustazione dei vini del Castello per chi lo desidera. Dopo il calar del sole, la bellezza antica del Castello si colora di tinte scure, magiche ed evocative. L’evento serale “La Magia e gli Enigmi della Notte” verrà proposto in una veste rinnovata e arricchita, con nuovi enigmi e nuovi percorsi. Alcuni ambienti del Castello saranno illuminati dalla luce delle candele, che renderanno la visita ancora più suggestiva. Premio finale per tutti: una gradita sorpresa allieterà la conclusione della serata. I bambini e pure gli adulti potranno per l’occasione sfoggiare i loro costumi di Halloween. L’evento si svolge anche in caso di maltempo.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Halloween per i Bambini – Caccia al Tesoro di Halloween
Nuove favole e nuovi percorsi. Sabato 28, domenica 29, lunedì 30, martedì 31 ottobre, ore 11, 14 e 16. Mercoledì 1 novembre, ore 11, 14 e 16.
Favole antiche con divagazioni tra i mostri dell’“Inferno” di Dante, animazioni e uno speciale truccabimbi. Partendo dalla corte del Castello, i bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga e misteriosa catena di indizi che li condurrà a disvelare numerosi racconti di epoca rinascimentale, disseminati in un lungo e tortuoso percorso che si estenderà anche a lato dei resti della seconda cinta muraria del castello, fino a insinuarsi nel bosco sito sul lato nord del maniero. Nuove favole e nuovi percorsi rispetto al format originale! Un gioco destinato a tutti: ai bambini, ai genitori e anche ai nonni. Premio finale per tutti: sia per i piccoli, sia per i grandi.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
Halloween 2023 nel Castello Millenario: a lume di candela nella notte magica, un tour suggestivo tra i personaggi misteriosi che animano il Castello, sfide a duello e apertura della prigione Quattrocentesca e del passaggio segreto sabato 28 e martedì 31 ottobre 2023 ore 18.00, 19.00, 20.00, 21.00, 22.00 e 23.00.
Nel borgo incantato, la magia di Halloween scende sul millenario Castello protetto dall’Aquila Imperiale. Dopo il tramonto, con il calare della sera, le fiamme di miriadi di candele illuminano il Castello per una visita molto speciale. Nella lunga notte buia, quando l’incantesimo si compie, prendono vita i personaggi misteriosi che dal lontano Medioevo popolano il Castello: cavalieri tenebrosi, pallide dame tormentate, tra armature, nere mantelle e ricchi broccati. Nel Castello più antico del parmense, nella notte più inquietante dell’anno, risuona anche il rumore metallico delle spade di coraggiosi cavalieri che si sfidano in spettacolari duelli… I fantasmi si svegliano, e prendono voce le mura millenarie mentre suggestivi giochi di luce, accompagnati da tenui note musicali, daranno vita agli affreschi per tutta la notte. Verrà eccezionalmente aperta al pubblico la prigione quattrocentesca, nella torre circolare del Maniero, mentre nel Salotto del Diavolo, la porta segreta si aprirà sull’antica via di fuga. I millenari cunicoli si sveleranno sotto la luce delle torce. Verrà inoltre aperto l’intero loggiato Seicentesco con le sue finestre che si aprono come quinte sceniche sul paesaggio collinare in fuga prospettica e sul borgo. Il magico tour si concluderà nel grande giardino da dove sarà possibile ammirare la facciata del Castello e delle scuderie, l’antica postazione delle guardie, i merli e le mura di cinta illuminati. Non mancheranno le zucche intagliate che aspetteranno grandi e piccoli per uno scatto fotografico da condividere. Per la lunga e suggestiva notte dei misteri, il costume a tema è gradito ma non obbligatorio…
Per chi volesse passare l’intera serata sulle magiche colline sarà possibile, per l’occasione, degustare nei ristoranti e agriturismi vicini i menu del territorio anche a prezzo fisso. Inoltre, per chi desiderasse il brivido di un fine settimana nella trecentesca torre a pianta quadrata del Castello, una Suite di Charme su due piani, con feritoie millenarie e una vista magnifica sulle colline, è disponibile. Il millenario Castello di Scipione e alcuni dei suoi misteri sono anche stati raccontati da Carlo Lucarelli nel suo podcast Giallo in Castello scaricabile sulle principali piattaforme podcast gratuitamente.
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Rocca Sanvitale di Fontanellato
Horror Halloween 2023 – Seance: l’inganno degli spiriti.
Sabato 28 ottobre 2023 alle ore 19.00 e 21.00. Una esperienza unica di mistero e riflessione firmata Francesco Busani, uno degli spettacoli più affascinanti e controversi d’Italia, un nuovo format illusionistico creato dal mentalista dove il mistero e l’incredibile si fonderanno in una esperienza indimenticabile, che metterà a dura prova le convinzioni ed i timori del pubblico. Busani continua a sfidare la mente, le paure e la percezione del pubblico, portando l’arte del paranormale e dello spiritismo a un livello completamente nuovo. “Seance, l’inganno degli spiriti” è un viaggio emozionante nell’ignoto, con una messa in scena coinvolgente e un approccio innovativo della rappresentazione teatrale e illusionistica di una seduta medianica” spiega il performer Francesco Busani. È importante sottolineare che Francesco Busani è uno scettico dichiarato, un investigatore di misteri e della mente umana. Le sue performance sono sempre mirate a far riflettere le persone, a mettere in discussione le loro credenze e a scoprire nuovi orizzonti di pensiero. Attraverso uno stile unico di intrattenimento, Busani conduce il pubblico in un viaggio di scoperta e di auto-esplorazione, aprendo la mente verso nuove prospettive. “Seance, l’inganno degli spiriti” oltre a essere uno spettacolo avvincente, è anche una opportunità di confronto e dialogo tra lo scetticismo e la dimensione dell’inspiegabile. Con il suo carisma Francesco Busani coinvolge gli spettatori, dimostrando come le nostre percezioni siano spesso soggette a inganni e quanto il potere della suggestione possa influenzare la nostra realtà. Iniziativa sconsigliata a persone altamente sensibili a tematiche Halloween. Si comunica che lo spettacolo “Seance, linganno degli spiriti” è sconsigliato ai minori di 16 anni, data la natura dei contenuti sensibili. Inoltre, si informa il pubblico che in alcuni momenti dello spettacolo sarà prevista l’oscurità totale, creando un’atmosfera di mistero e coinvolgimento.
Prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Chi è abbastanza coraggioso da varcare la soglia del maniero dove i mostri vanno a scuola?
Domenica 29 ottobre, a partire dalle ore 15, ogni ora su prenotazione obbligatoria. Tour con animazione a tema per famiglie con bambini e bambine. Un susseguirsi di fantasmagoriche “visite mostruose”. Il tour in maschera si snoda fra il cortile, il giardino pensile con la Camera Ottica, il piano nobile del maniero. Per i camperisti segnaliamo la possibilità di sostare con i propri mezzi nell’area attrezzata tra via Polizzi e via XXIV Maggio con 240 piazzole. Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
OrrendoAperHorror nel castello, domenica 29 ottobre 2023, ore 18:30. Evento con animazione e aperitivo finale adatto a famiglie con bambini. Si ritrovano nella festa più stregata dell’anno mostri, zombie e vampiri. Tra storie di fantasmi e divertenti apparizioni l’OrrendoAperHorror verrà servito! L’evento è al coperto e si svolge anche in caso di maltempo. Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Castello di Montechiarugolo
Halloween Kids Un’avventura incantata
Sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023
dalle 10.00 alle 19.00
Dedicato alle famiglie e ai bambini dai 3 ai 12 anni, Halloween Kids offre un’avventura magica all’interno di un antico maniero, dove si nasconde un segreto enigmatico.
La più famosa Scuola di Magia e Stregoneria è pronta per accogliere i giovani e le loro famiglie! Il custode del castello è entusiasta di mostrarvi l’antico maniero, ma c’è un problema… Mostri spaventosi hanno occupato le stanze e si rifiutano di andarsene! Aiutate il custode a liberare il castello dai suoi ospiti indesiderati! Durante il tour, i ragazzi incontreranno il Dottor Frankenstein, Mercoledì Addams, il Conte Dracula e il Goblin dispettoso.
Dai laboratori artistici ai giochi a tema Halloween, i vostri bambini saranno coinvolti in un’ampia gamma di attività divertenti e creative.
Biglietti: bambini (comprensivo di tutte le attività): 20,00 € adulti e accompagnatori (prezzo promozionale): 15,00 €
Acquista i tuoi biglietti ora al seguente link: https://experienze.it/…/28-29-10-23-halloween-kids…/
Info & prenotazioni: tel. 3809019371 (disponibile anche su WhatsApp)
Castello Pallavicino di Varano de’ Melegari
Fiabe nere – Halloween per bambini nel misterioso maniero, sabato 28 ottobre 2023.
Inizio turni alle ore 11:00 , 11:20 , 11:40, 15:00 , 15:20 , 15:40 , 16:00, 16:20, 16:40 , 17:00 , 17:20. Un divertente evento di Halloween per bambini coraggiosi, con animazione a base di mostri, stregonerie e piccoli orrori, e tanti giochi ed enigmi da risolvere insieme, vi attende. Halloween è alle porte e qualcosa di oscuro è all’opera nel regno delle fiabe.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Sherlock Holmes & la Famiglia Addams
Martedì 31 ottobre 2023, inizio turni alle ore 18:30, 19:00, 19:30, 20:00, 20:30, 21:00, 21:30. 22:00, 22:30, 23:00, 23:30, 24:00.
Un coinvolgente evento investigativo, ambientato nel secolare maniero che vi catapulterà al centro di un’oscura e misteriosa vicenda. Un intrigante evento con delitto, dalle fosche tinte gotiche (e con una spolverata di humor nero). L’evento è indirizzato ad un pubblico adulto.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Castello di Compiano
Cena con delitto in maschera “Il club degli alfieri” nel Salone del Principe: si snoderà attivamente all’interno delle suggestive sale della Casa-Museo Raimondi Gambarotta, sabato 28 ottobre 2023 dalle 20.30 alle 23. I partecipanti a questo intrigante evento investigativo saranno chiamati a indagare sulle misteriose circostanze di un omicidio che avverrà durante il corso della serata stessa che sarà completamente interattiva: tra una portata e l’altra i commensali avranno la possibilità di parlare direttamente con tutti i personaggi, per apprendere informazioni essenziali, scoprire quali relazioni li leghino e quali segreti nascondano. Durante la cena avranno inoltre modo di trovare ed esaminare indizi ed assistere ad alcune scene cruciali. Ogni tavolata esporrà la propria ipotesi, che verrà messa a confronto con il resoconto finale del detective ed il team che avrà centrato la soluzione (o che si sarà avvicinato di più alla verità) sarà proclamato vincitore.
Il Castello di Compiano, in collaborazione con l’Associazione Oltre lo Specchio, propone una serata speciale all’insegna del “giallo” in occasione del weekend lungo di Halloween.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Il gioco dell’oca di Halloween di Compiano
Domenica 29 Ottobre 2023, 20.00 – 24.00 (turni ogni 20 minuti), una proposta di Halloween per i meno coraggiosi e per tutta la famiglia. Un’attività-gioco che si snoda all’interno della fortezza e che unisce fortuna e abilità, riproponendo, in versione riammodernata e in scala 1:1 l’intramontabile gioco dell’oca, in versione “horror”. La serata è adatta anche a bambini sopra i 7 anni e ragazzi. Un percorso “a spirale” con un centinaio di caselle da percorrere per raggiungere il centro del tabellone di gioco: la corte. Ad ogni tiro di dadi i giocatori dello stesso gruppo o nucleo familiare potranno avanzare e affrontare le sfide. I partecipanti sono invitati a vestire di nero, viola e arancione, colori tradizionali di questa festa e ad indossare scarpe comode. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Halloween Night: il Castello della Paura
Lunedì 30 e martedì 31 ottobre 2023, 20.00 – 24.00 (turni ogni 20 minuti), adrenalina, paura, mistero, oscurità, misteri, enigmi: una serata in cui affrontare nell’oscurità un percorso denso di colpi di scena. La parola d’ordine: coraggio! Evento non adatto ai minori di 16 anni.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Fortezza di Bardi
Halloween 2023, per 4 giorni, da domenica 29 ottobre a mercoledì 1 novembre 2023, nel suggestivo scenario del maniero, si svolgerà un evento macabro e spaventoso, interamente dedicato a streghe, vampiri e a tutto ciò che ruota intorno a questa Notte Oscura.
Domenica 29 Ottobre e Mercoledì 1 Novembre dalle ore 10,00 alle ore 20,00. Lunedì 30 e Martedì 31 Ottobre dalle ore 20,00 alle ore 24,00. Dai creatori di Soncino Fantasy. Una nuova mirabolante manifestazione tutta dedicata ad Halloween. La manifestazione si svolgerà anche in caso di brutto tempo. Bambini fino a 5 anni ingresso gratuito. Informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@castellidelducato.it
Museo Uomo Tempo di Medesano
29 e 30 ottobre: visita alla casa medievale del fabbro tra orologi antichi, armature e misteri, visita a lume di candela con figuranti in abiti medievali.
Turni alle 17.00 – 18.30 – 20.00 – 21.30.
Ingresso 10 € adulti – 5 € bambini fino a 14 anni.
Prenotazione obbligatoria – pagamento alla prenotazione
Castello di Roccabianca
Halloween 2033, martedì 31 ottobre 2023 con una visita ogni ora 19:00 – 20:00 – 21:00 – 22:00 ultima visita. Una guida in costumi rinascimentali vi guiderà fra sale del castello in un’atmosfera unica, facendovi fare un salto nel passato. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it
Rocca di Vittoria Terzi a Sissa
1 novembre: Il Borgo e la visita notturna con fiaccole e figuranti in abiti medievali
Turni alle 18.00-19.00-20.00-21.00.
Vin Brûlé e cioccolata calda per tutti. Ingresso 10 € adulti – 6 € bambini fino si 14 anni.
Prenotazione obbligatoria – pagamento in loco.
Le prenotazioni devono essere effettuate attraverso l’indirizzo email: labassafortificata@gmail.com
Labirinto della Masone Fontanellato
Funesta. Luci e suoni nella notte di Halloween
31 ottobre alle 23.30
Jams Supernova Dj set
Materazi future club Live
Faulty Kru b2b Asevenes Djset Boiled trousers Dj set
Pedrowillgo Dj set
Yard Dj set
In collaborazione con Beat To Be
Biglietti: https://www.vivaticket.com/it/ticket/funesta/218698
Rocca dei Rossi di San Secondo
I Ghost Hunter e la maledizione di Pia
percorso horror
martedì 31 ottobre dalle ore 18,00 fino alle ore 23,30 /24,00
Nella notte più terrificante dell’anno, la suggestiva “Rocca dei Rossi”, di San Secondo Parmense…si trasformerà in un’indagine di alcuni “Ghost Hunter” sull’antica maledizione da parte del fantasma di Pia. Pia fu atrocemente assassinata per mano del marito, per una presunta infedeltà; per questo il sangue che ancora macchia le mura del castello, fa sì che ella non trovi pace. Per la settima edizione, abbiamo alzato l’asticella, gli attori vi coinvolgeranno in qualcosa di davvero terrificante. Il nostro obiettivo sarà solo di essere la vostra paura più grande…. quella paura che nei giorni seguenti vi farà passare notti insonni.
Nei momenti che vi faremo passare nel percorso ancora più Horror degli altri anni, dovrete stare molto attenti per guadagnarvi l’uscita!!! La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo della manifestazione:
Adulti: 7,00 €
Gratuito: bambini sotto gli anni 8 (devono essere per forza accompagnati)