Luogo:Casa della Musica
Orario:
Roberta Joan “Joni” Mitchell CC (nata Anderson, il 7 novembre 1943) è una cantautrice canadese-americana. Attingendo dal folk, dal pop, dal rock, dalla classica e dal jazz, le canzoni di Mitchell spesso riflettono sugli ideali sociali e filosofici, nonché sui suoi sentimenti per il romanticismo, la femminilità, la disillusione e la gioia. Ha ricevuto molti riconoscimenti, tra cui dieci Grammy Awards e l’ingresso nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1997. La rivista Rolling Stone l’ha definita “una delle più grandi cantautrici di sempre” e AllMusic ha dichiarato: “Quando la polvere si sarà posata, Joni Mitchell potrebbe essere l’artista femminile più importante e influente della fine del XX secolo”. In occasione della Festa della Musica 2022, gli allievi delle classi di musica pop/rock del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma rendono omaggio alla grande artista canadese interpretando le sue canzoni.
Classi di canto pop e corsi pop/rock
Sara Sclafani, Giovanni Manzini, basso; Francesco Piscitelli, Batteria e percussioni; Leonardo Boschi (e Luca Piola in A case of you), chitarre; Stefano Canali, pianoforte; Elisa Semprini, violino
Voci
Alessia Andrei; Tosca Biscontin; Stefano Canali; Andrea Cosentino; Giulia D’Amato; Davide di Pietro; Giorgia Indelicato; Valentina Mottini; Annamaria Palazzo; Celeste Salzillo; Elisa Semprini; Maria Francesca Ventura; Greta Vernizzi; Barbara Vitali; Iside Zappa; Viviana Zappalà.
INFORMAZIONI
Casa della Musica – P.le San Francesco 1. Tel. 0521/031170-171 – infopoint@lacasadellamusica.it Ingresso gratuito. E’ consigliata la prenotazione tramite app Parma 2020+21.