Luogo:Auditorium Paganini
Orario: Dettagli sul sito della Fondazione Toscanini
Tariffe: Ingresso a pagamento. Per informazioni e biglietti www.latoscanini.it
La 47a Stagione di Concerti de La Toscanini conterà, dal 21 ottobre 2022 al 4 maggio 2023, quindici produzioni sinfoniche, tre delle quali della serie Fe-nomeni, e sei appuntamenti cameristici di Salotto Toscanini. Oltre agli appuntamenti con I Concerti della Gazzetta, sempre molto apprezzati dal pubblico.
35 concerti
15 programmi sinfonici
6 salotti cameristici
5 concerti “Toscanini per tutti”
3 concerti “Fenomeni”
7 città dell’Emilia-Romagna
Grazie al termine delle misure di distanziamento in palcoscenico, le grandi partiture sinfoniche tra Otto e Novecento torneranno ad affiancare i capolavori del Barocco e del Classicismo: la nuova Stagione includerà alcuni tra i brani più amati del grande repertorio – da Beethoven a Brahms, da Mussorgsky a Berlioz, da Sibelius a Mahler – con un’attenzione particolare a Sergei Rachmaninov del quale, nel 2023, ricorreranno i 150 anni dalla nascita.La Toscanini continuerà inoltre a dare realizzazione concreta al concetto di Stagione diffusa portando la sua musica in altre città dell’Emilia-Romagna quali Piacenza, Bologna, Reggio Emilia, Modena, Cesena e Lugo. Alcuni concerti supereranno anche i confini regionali e ve-dranno la Filarmonica Arturo Toscanini protagonista a Cremona, al Teatro degli Arcimboldi di Milano e – sempre nel capoluogo lombardo – al Conservatorio Giuseppe Verdi.
Il prezzo dei biglietti rimane invariato rispetto alla Stagione scorsa (da 26€ a 40€). Le formule di abbonamento alla Stagione sinfonica sono cinque: Filarmonica (8 o 12 concerti, più il Concerto di Capodanno, da 187€ a 400€) e La Toscanini per Tutti, che prevede 5 concerti il sabato o la domenica alle ore 18.00 (biglietto unico 30€, abbonamenti da 125€ a 200€) con un’offerta speciale rivolta a famiglie e caregivers, i “Nidi di musica”, grazie ai quali gli adulti potranno partecipare ai concerti e i più piccoli (4-12 anni) seguire i laboratori ludico-ricreativi negli spazi del CPM Arturo Toscanini. Sarà possibile sottoscrivere un abbonamento anche ai concerti del cartellone cameristico Salotto Toscanini (da 70 € a 90 €). Dalla Stagione 2022/2023, una particolare attenzione sarà riservata agli Under35, che potranno acquistare biglietti e abbonamenti a tariffe ridotte rispetto agli scorsi anni, quando le agevolazioni erano riservate agli Under30, dai 16€ del biglietto singolo ai 130€ dell’abbonamento a 12 concerti.
Per informazioni www.latoscanini.it