Parma Jazz Frontiere 2023

Luogo:sedi varie

Orario: vedi programma

Tariffe: Biglietti in vendita su https://www.eventbrite.it/

Condividi

Dal 30 settembre al 25 novembre 2023 ventottesima edizione del Parma jazz frontiere festival con 14 appuntamenti musicali.

Il programma:

Sabato 30 settembre 2023 alle 20.30
Teatro Farnese
Jazz’on Parma orchestra

Chicco Montisano soprano/alto sax
Manuel Caliumi sax alto
Emiliano Vernizzi, Gabriele Fava sax tenore
Eoin Setti sax baritono
Simone Copellini, Matteo Pontegavelli, Ivan Elefante, Marco Indino trombe
Valentino Spaggiari, Stefano Tincani, Daniele Nardi tromboni
Donald Castagnetti trombone basso
Michele Bianchi chitarra
Luca Savazzi pianoforte
Stefano Carrara contrabbasso
Michele Morari batteria
Edoardo Ponzi vibrafono
Beppe Di Benedetto composizioni e direzione

Sabato 7 ottobre 2023 alle 20.30
Voltoni Del Guazzatoio

Tommy Smith sassofoni

Domenica 8 ottobre 2023 alle 18.30
APE Parma Museo

Hilde Marie Holsen tromba ed elettronica
Ediacara. Una stanza per Caterina

Venerdì 13 ottobre 2023 alle 20.30
Casa della Musica

NRG Bridges
Gianluigi Trovesi clarinetti
Adalberto Ferrari clarinetti
Andrea Ferrari clarinetti
Il duo di clarinetti dei fratelli Ferrari vede l’ingresso di un terzo clarinetto, il decano della musica creativa italiana Gianluigi Trovesi

Sabato 14 ottobre 2023 alle 20.30
Casa della Musica

Daniele Nasi sax tenore e soprano
Giacomo Marzi contrabbasso
Jung Taek Hwang pianoforte
Mattia Galeotti batteria
Alberto Reggianini live painting

Domenica 15 ottobre 2023 alle 17.00
CSAC
Chironomic orchestra
Roberto Bonati direzione e composizione
Giulia Zaniboni voce
Riccardo Luppi flauti e sax
Mario Arcari oboe
Marco Ignoti clarinetti
Michael Gassmann tromba, flicorno
Paolo Botti violino
Ingrid Berg Mehus violino
Nicolas Ernesto Cortes Castillo tuba
Luca Perciballi chitarra
Luca Gusella vibrafono
Andrea Grossi contrabbasso
Roberto Dani percussioni e batteria

Sabato 21 ottobre 2023 alle 20.30
Teatro Farnese

Parma frontiere orchestra
Roberto Bonati direzione ecomposizione
Giulia Zaniboni voce
Riccardo Luppi flauti e sax
Mario Arcari oboe
Marco Ignoti clarinetti
Michael Gassmann tromba, flicorno
Paolo Botti violino
Ingrid Berg Mehus violino
Nicolas Ernesto Cortes Castillo tuba
Luca Perciballi chitarra
Luca Gusella vibrafono
Andrea Grossi contrabbasso
Roberto Dani percussioni e batteria

Sabato 28 ottobre 2023 alle 15.30 e alle 18.00
Ridotto del Teatro Regio

Cartoons!
Un appuntamento per i più piccoli e i più grandi che hanno ancora voglia di giocare. Un viaggio divertente in un luogo emozionante, tutto da scoprire come un gioco da fare insieme. Compagni di viaggio i Cartoons, narratori e musicisti pronti a cantare e ballare insieme ai loro nuovi amici, guidandoli verso nuovi e fantastici incontri. Una tradizionale festa per educare il giovane pubblico alla musica, al gioco e alla magia dei suoni.

Mercoledì 1 novembre 2023 alle 20.30
Casa della Musica

Roberta Baldizzone white quartet
Roberta Baldizzone pianoforte e composizioni
Gabriele Fava sassofoni
Michele Bonifati chitarra ed elettronica
Marcello Canuti batteria

Domenica 5 novembre 2023 alle 19.00
Casa della Musica

Norma Winstone e Glauco Venier
La cantante e autrice Norma Winstone, splendente icona e grande Dama del jazz britannico, e Glauco Venier, pianista/organista/compositore

Sabato 11 novembre 2023 alle 20.30
Palazzo della Pilotta

Benedicte Maurseth hardanger fiddle
Sara Jane Summers violino
Randiane Sandboe light design
Sinergico duo che vede Scozia e Norvegia unirsi sotto il vessillo di una musica senza tempo. Il duo si avvale del light design R.sandboe

Sabato 18 novembre 2023 alle 17.30
Casa della Musica

Esito della IX° edizione del Workshop rivolto agli allievi del Liceo Musicale “A. Bertolucci” di Parma, condotto da Gabriele Fava
Prosegue la collaborazione decennale con il Liceo Musicale A.Bertolucci di Parma che vede gli studenti affiancati in un percorso didattico e artistico da un artista affermato che possa dare loro nuovi spunti per l’apprendimento e curiosità verso la creazione.
Quest’anno il docente scelto è Gabriele Fava, presenza costante del Festival e sassofonista dal suono enormemente personale e compositore di pregio.

Domenica 19 novembre 2023 alle 17.30
Dallara Academy
Le sette Vite del Jazz
Concerto/spettacolo per bambini
Le sette vite del jazz è un viaggio che dalle origini incatenate della musica schiava giunge fino alla complicità che muove, sostiene, alimenta la giocosa arte dell’improvvisazione.
Un viaggio fatto di quadri, di andate e ritorni, di contrappunti e silenzi, digesto e parola; uno starnuto teatrale e musicale dove pubblico attore e musicisti si incontrano, cadono e si rialzano, facendo il viaggio insieme.

Biglietti in vendita su https://www.eventbrite.it/
Per informazioni: tel. 0521238158 – 05211473786 – info@parmafrontiere.it

Top