Luogo:vedi programma
Orario: vedi programma
Tariffe: informazioni sul sito internet
Schumann, Mahler e Wagner: la nuova stagione della Filarmonica Toscanini è “titanica”
48^ Stagione di Concerti 2023/24
Enrico Onofri chiude il ciclo delle nove sinfonie di Beethoven e Kent Nagano è protagonista di lusso di un imperdibile Gala Wagner in Piazza Duomo. Tra i tanti nomi,Omer Meir Wellber, Roberto Abbado, George Petrou, Misha Maisky, Carolin Widman,
Anna Caterina Antonacci e l’ensemble ucraino Kyiv Virtuosi, ospite di una residenza artistica dal particolare significato.
Il programma:
sabato 21 ottobre 2023, alle 20.30
Auditorium Paganini
Carolin Widmann violino solista e concertatore
Filarmonica Arturo Toscanini
Clara Schumann Tre fughe su temi di J. S. Bach
Mihaela Costea violino concertatore
Felix Mendelssohn-Bartholdy Concerto in mi minore per violino e orchestra op. 64 (MWV O14)
Fanny Mendelssohn Adagio ma non troppo dal Quartetto per archi n. 1 in mi bemolle maggiore (versione per orchestra d’archi di Rosita Piritore)
Mihaela Costea violino concertatore
Robert Schumann Concerto in re minore per violino e orchestra
mercoledì 8 novembre 2023, alle 20.30
Teatro Regio
Omer Meir Wellber direttore
Christoph Pohò baritono
Filarmonica Arturo Toscanini
Gustav Mahler Adagio dalla Sinfonia n. 10 in fa diesis maggiore
Gustav Mahler Rückert–Lieder, Cinque Lieder per voce e orchestra
Robert Schumann/Gustav Mahler Sinfonia n. 4 in re minore per orchestra op. 120
sabato 2 dicembre 2023, alle 20.30
Auditorium Paganini
In memoria di Matteo Beschi (1971 – 2023) Prima Tromba
Alessandro Bonato direttore
Andrea Lucchi tromba
Filarmonica Arturo Toscanini
Johannes Brahms Variazioni in si bemolle maggiore per orchestra, op. 56a
Franz Joseph Haydn Concerto per tromba in mi bemolle maggiore, Hob:VIIe:1
Johannes Brahms Sinfonia n. 4 in mi minore op. 98
lunedì 1 gennaio 2024, alle 11.30
Auditorium Paganini
Concerto di Capodanno
Enrico Onofri direttore
Sarah Gilford soprano
Valentina Stadler mezzosoprano
Julian Hubbard tenore
Ugo Guagliardo basso
Coro del Teatro Regio di Parma
Martino Faggiani maestro del coro
Filarmonica Arturo Toscanini
Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 9 in re minore op. 125, “Corale”
venerdì 26 gennaio 2024, alle 20.30
Teatro Regio
In collaborazione con Società dei concerti e Teatro Regio di Parma
Diego Ceretta direttore
Trio di Parma
Alberto Miodini pianoforte
Ivan Rabaglia violino
Enrico Bronzi violoncello
Filarmonica Arturo Toscanini
Giacomo Puccini Crisantemi elegia per quartetto d’archi
Trascrizione per orchestra d’archi
Ludwig van Beethoven Triplo concerto in do maggiore per pianoforte, violino e violoncello op. 56
Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore op. 95, “Dal Nuovo Mondo”
giovedì 10 febbraio 2024, alle 20.30
Auditorium Paganini
George Petrou direttore
Anna Caterina Antonacci voce narrante
Filarmonica Arturo Toscanini
Antonín Benda Medea melodramma in un atto
Robert Schumann Sinfonia n. 1 in si bemolle maggiore per orchestra, “La Primavera”
domenica 18 febbraio 2024, alle 20.30
Teatro Regio
Enrico Onofri direttore
Marie-Ange Nguci pianoforte
Filarmonica Arturo Toscanini
Daniela Terranova Nuova commissione per orchestra d’archi
Wolfgang Amadeus Mozart Concerto per pianoforte n. 20 in re minore K 466
Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore, op. 60
giovedì 28 marzo 2024, alle 20.30
Auditorium Paganini
Roberto Abbado direttore
Mischa Maisky violoncello
Filarmonica Arturo Toscanini
Robert Schumann
Ouverture in do minore da Genoveva op. 81
Concerto in la minore per violoncello e orchestra op. 129
Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 97 “Renana”
sabato 13 aprile 2024, alle 20.30
Auditorium Paganini
Enrico Onofri direttore
Filarmonica Arturo Toscanini
Gioachino Rossini Aureliano in Palmira Sinfonia
Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 1 in do maggiore op. 21
Ferdinando Paër Leonora Sinfonia
Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 36
martedì 28 maggio 2024, alle 20.30
Teatro Regio
Michele Spotti direttore
Filarmonica Arturo Toscanini
Filippo Del Corno* Maggese
Giacomo Puccini Capriccio sinfonico in fa maggiore SC 55
Robert Schumann Sinfonia n. 2 in do maggiore op. 61
giovedì 11 luglio 2024, alle 21.30
Piazza Duomo
Kent Nagano direttore
Solista in via di definizione
Filarmonica Arturo Toscanini
Gala Wagner
Richard Wagner
Tannhäuser, Ouverture e Venusberg
Wesendonck-Lieder
Parsifal, Incantesimo del Venerdì Santo (Karfreitagszauber)
Tristan und Isolde, Preludio e Morte di Isotta (Vorspiel und Liebestod)
Die Walküre, Cavalcata delle Valchirie (Walkürenritt)
Le prelazioni abbonati della passata stagione dal 26 settembre al 6 ottobre. Nuovi abbonamenti: dal 10 al 21 ottobre.
Vendita biglietti: dal 17 ottobre (da sabato 14 per gli acquisti online).
Per informazioni:
CPM – Centro di Produzione Musicale “Arturo Toscanini”
Parco della Musica | Viale Barilla 27/A, 43121 Parma
Telefono: 0521391339
Email: biglietteria@latoscanini.it
Biglietteria online: www.biglietterialatoscanini.it