Luogo:Pinacoteca Stuard
Borgo del Parmigianino, 2 - 43121 - Parma
Telefono: +39 0521218420
Orario: lunedì-venerdì 10:00-17:30; sabato, domenica e festivi 10:30-18:30 Chiuso martedì
Tariffe: Gratuito
Dal 1° ottobre 2023 al 26 febbraio 2024
A distanza di sei anni dalla mostra allestita presso il Palazzetto Eucherio Sanvitale nel Giardino Ducale, il Comune di Parma-Assessorato alla cultura dedica al conte Guido Calvi di Coenzo una nuova esposizione dal titolo “Scatti da pioniere. Ritratti fotografici del conte Calvi”, curata dallo storico dell’arte Alessandro Malinverni, referente scientifico della Pinacoteca Stuard, con la supervisione tecnica di Silvana Randazzo, responsabile del Sistema Museale del Comune di Parma. Questa volta il luogo prescelto è la Pinacoteca Stuard, alla quale è arrivato il materiale del celebre fotografo grazie alla donazione al Comune da parte degli eredi Calvi Parisetti.
La piccola mostra vuole sottolineare l’importanza dell’aristocratico parmigiano che, con Filippo Beghi e Carlo Saccani, fu pioniere della nuova arte in città e protagonista del passaggio dalla dagherrotipia (immagine su rame non riproducibile) alla fotografia (immagine riproducibile su carta).
Già indagato da Romano Rosati e Roberto Spocci in contributi imprescindibili sull’evoluzione della fotografia parmigiana, Calvi mostrò notevoli qualità intellettuali ed etiche, fu amante dell’arte e imprenditore abilissimo, grazie all’eccellente padronanza tecnica.
Oltre a una serie di scatti originali – soprattutto femminili – e altri riprodotti a grandezza naturale, nelle vetrine sono allestiti album dalle preziose e originali legature, attrezzature e strumenti in parte acquistati durante il soggiorno parigino tra 1859 e 1860.