Keith Haring Radiant vision

Luogo:Palazzo Tarasconi Strada Farini, 37 Parma

Orario: da mercoledì a domenica dalle 10.00 alle 19.30. Chiusa lunedì e martedì eccetto i festivi.

Tariffe: intero 14,00 € ridotto per isabili – gruppi oltre 15 pax – Giornalisti con tesserino ODG con bollino dell’anno in corso non accreditati – under 26 -over 65-forze dell’ordine non in servizio 12,00 € Pacchetto VIP 20,00 € biglietto + pocket guide; ridotto scuole 6,00 € min 15 e max 25 studenti, tariffa valida solo per i gradi fino alla scuola superiore; famiglia 40,00 € 2 Adulti, 2 Ragazzi fino ai 18 anni: omaggio per giornalisti accreditati tramite ufficio stampa, accompagnatore di diversamente abili, bambini fino a 5 anni.

Condividi

Dal 16 settembre 2023 al 4 febbraio 2024
Palazzo Tarasconi, Parma

Oltre 130 opere del più celebre artista pop degli anni ’80, provenienti da una collezione privata, tra litografie, serigrafie, disegni su carta e manifesti, illustrano l’intero arco della breve ma prolifica carriera di Haring, esaminando diversi aspetti della vita e della produzione dell’artista, tra cui i disegni in metropolitana e la street art, le mostre in alcune delle più famose gallerie di New York, il Pop Shop e il suo lavoro commerciale.

Il progetto espositivo vuole essere un tributo all’artista, appassionato sostenitore della giustizia sociale e che si è sempre dedicato ai giovani di tutto il mondo, sostenendo la loro salute e i loro diritti e supportando al contempo il loro sviluppo creativo.

Nel corso della sua breve carriera, Keith Haring (1958-1990) ha riscritto le regole dell’arte contemporanea, integrando le arene apparentemente discrete della grintosa controcultura del centro di New York e quelle dell’aristocrazia artistica dei quartieri alti.

Dipinti, stampe, poster, disegni, sculture e street art, lo stile di Haring è inconfondibile. Si è fatto conoscere attraverso la sua arte, lottando in difesa dei diritti civili e contro le discriminazioni. Nonostante il denso significato di tutte le sue opere, molte sono prive di una spiegazione e soprattutto sono senza nome, questo per lasciare al pubblico un ruolo attivo nella creazione dell’opera, al passo con l’artista stesso.

La mostra è prodotta da GCR e General Service and Security. La Direzione Artistica e di Produzione è affidata a WeAreBeside.

La mostra Keith Haring. Radiant Vision è un progetto itinerante possibile grazie a Pan Art Connections.

Biglietti in vendita su circuito Ticketone

Top