Luogo:Pilotta
Orario:
dal 3 giugno 2020 al 14 febbraio 2021.
Da martedì a sabato dalle 8.30 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.30);
domenica dalle 13.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.30).
Giorno di chiusura: lunedì.
Per l’apertura delle sale nei giorni festivi consigliamo di verificare direttamente con la Galleria.
Tariffe:
intero € 12,00
ridotto gruppi € 10,00 (massimo 15 persone con guida accreditata)
ridotto dai 18 ai 25 anni € 7,00
dai 5 ai 18 anni € 3,00
gratuito minori di anni 6
Per maggiori informazioni sulle misure di accesso alla struttura e le modalità previste consultare il sito: www.complessopilotta.it
“Fornasetti Theatrum Mundi” mette in dialogo le architetture e le opere della Pilotta con l’immaginario di Piero e Barnaba Fornasetti, creando un vero e proprio ‘teatro del mondo’: una rete di rimandi iconografici e suggestioni culturali che rivela lo statuto intellettuale degli oggetti esposti e delle immagini in mostra, rendendone visibile lo spessore e regalando universali ed emozionanti implicazioni.
L’esposizione è un vero e proprio viaggio stratificato tra classico e moderno, tra passato e presente, la cui curatela è di Barnaba Fornasetti, Direttore Artistico dell’Atelier milanese, di Valeria Manzi, co-curatrice delle attività culturali e Presidente dell’associazione Fornasetti Cult, e del direttore del Complesso Monumentale della Pilotta Simone Verde, con l’intento di rigenerare il patrimonio classico e classicità dell’istituto museale autonomo parmigiano, attraverso la ripresa intellettuale che ne ha fatto uno dei maestri indiscussi del design contemporaneo.
L’esposizione è aperta al pubblico fino al 14 febbraio 2021 e si colloca all’interno di “Rivitalizzazioni del Contemporaneo”, bando ideato in occasione di Parma 2020+21, Capitale Italiana della Cultura.